Expert.ai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sistemazione template aziende e fix vari agli standard |
sistematina e rimpolpatina con fonte + aggiornamento tmp azienda |
||
Riga 16:
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave= Walt Mayo [[chief executive officer|CEO]]
|settore=informatica
|prodotti=[[software]]
Riga 25:
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|slogan=Creare tecnologia per cambiare il modo di comprendere, cercare e usare le informazioni
|note=
}}
'''Expert System S.p.A.''' è una [[software house]]
Ha sviluppato e brevettato il software ''Cogito'' che, combinando algoritmi informatici e una [[rete semantica]], effettua l'analisi automatica dei testi con l'obiettivo di aiutare aziende e organizzazioni governative nella gestione dei contenuti.
Dal febbraio [[2014]] Expert System è quotata sul mercato [[AIM Italia - Mercato alternativo del capitale]] di [[Borsa Italiana]] nell'indice [[FTSE AIM Italia]] e
Al 2019 l'azienda aveva un fatturato di 30 milioni di euro di cui il 20% era realizzato negli Stati Uniti. I principali clienti provenivano dai settori della difesa, dell'editoria e delle assicurazioni.<ref>{{cita web | url = https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2019/06/03/cogito-in-testa-14-lingue-ora-e-uno-scudo-per-gli-usaAffari_e_Finanza28.html?ref=search | titolo = "Cogito, in testa 14 lingue ora è uno scudo per gli Usa" | città = Roma | data = 3 giugno 2019}}</ref>▼
== Storia ==
Fondata nel 1989 da Stefano Spaggiari insieme a due amici incontrati all'università, Paolo Lombardi e Marco Varone, Expert System inizia a specializzarsi nel 1992 nella tecnologia dell'analisi linguistica e semantica lanciando il primo software denominato “Errata Corrige”. Due anni più tardi, nel 1994, la società vende una versione avanzata di "Errata Corrige" a [[Microsoft]], realizzando i correttori ortografici in italiano per [[Microsoft Office]].
▲
Nel febbraio [[2020]] viene nominato CEO del gruppo l'americano Walt Mayo, laurea ad [[Harvard]], esperienze all'estero in missioni diplomatiche per conto della [[Casa Bianca]], in [[Dell]] e in [[Endeavor]].<ref>{{cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2020/02/24/expert-systems-nomina-walt-mayo-quale-ceo-del-gruppo/MTYxXzIwMjAtMDItMjRfVExC|titolo=Expert System nomina Walt Mayo quale CEO del gruppo|24 febbraio 2020|accesso=6 settembre 2020}}</ref> Suo compito: più che raddoppiare le vendite negli Stati Uniti fino a far diventare quel mercato il 52% del fatturato. Nel maggio 2020 entrano nel capitale dell'azienda, in cui Spaggiari e gli altri due soci detengono il 21,76% mentre circa il 68% è flottante, due fondi di investimento: Indaco Venture Partners (nato nel [[2018]] con il 51% in mano all'ex management di venture capital di [[Intesa Sanpaolo]] e con il 49% a [[Fondazione Cariplo]] e [[Fondazione Enasarco]]) e Invesco.
▲1999 – Expert System realizza la prima versione della tecnologia ''Cogito''. L'azienda inizia a privilegiare un orientamento [[Business to business|B2B]]<br />
▲2007 - La tecnologia Cogito viene brevettata negli Stati Uniti<br />
▲2014 – Expert System si quota sul mercato [[AIM Italia - Mercato alternativo del capitale]] di [[Borsa Italiana]] nell'indice [[FTSE AIM Italia]]
== Note ==
| |||