Renault Twingo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Versione elettrica (2020-): versione spciale Electric Vibes |
|||
Riga 43:
== Versione elettrica (2020-) ==
A febbraio 2020 è stata annunciata<ref>{{Cita web|url=https://media.group.renault.com/it/it-it/groupe-renault/media/presspacks/21239710/cs-renault-twingo-ze-twingo-e-piu-che-mai-la-regina-della-citta-29|titolo=Comunicato Stampa - Renault Twingo Z.E.: Twingo è più che mai la regina della città}}</ref> la versione elettrica (Renault Twingo Z.E.- Zero Emission), con batteria da 22 [[kWh]] raffreddata a liquido e autonomia [[WLTP]] di 180 km d'estate e 110 km d'inverno. Si ricarica in circa 1 ora con la potenza massima accettabile, 22 kW in corrente alternata, ed è dotata di un motore elettrico da 82 CV e 160 Nm. La velocità massima è 135 km/h e scatta da 0 a 50 km/h in 4 secondi. (<ref>{{Cita web|url=https://media.group.renault.com/it/it-it/download/21239746|titolo=Scheda tecnica ufficiale Renault Twingo Z.E.}}</ref>) A settembre 2020 viene presentata la versione speciale Renault Twingo Electric Vibes Limited Edition, con colori dedicati bianco e grigio oppure arancio e grigio, a 24.350 € <ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/automobili/renault/renault-twingo-electric-vibes-la-nuova-limited-edition-tutta-energia/|titolo=Renault Twingo Electric Vibes: la nuova limited edition, tutta energia!|sito=Quotidiano Motori|data=2020-09-25|lingua=it-IT|accesso=2020-09-30}}</ref>.
==Galleria d'immagini==
|