Possessione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
=== Possessione di un corpo animale ===
Il caso del demone Legione è l'unico fatto storico in tutta la Bibbia secondo il quale un angelo entra nel corpo di un animale
La [[presenza reale]] del demonio è associata ad animale come il [[serpente (simbolo)|serpente]] fin dall'inizio della Genesi. Il testo biblico non chiarisce mai se siano posseduti ovvero creati dal nulla: se Satana che entra in un corpo animale nato da unione di carne oppure se siano una [[transustanziazione]], nella quale l'angelo dona a sè stesso un corpo di cuore e sangue, pur temporaneo ed eliminabile in qualsiasi momento.
Riga 52:
Sant'Agostino affermò che qualsiasi miracolo possibile agli angeli di Dio, lo è anche ai demoni di Satana. In questo fatto, rientra il darsi un corpo umano o animale temporaneo. Nel corso degli esorcismi, è noto l'apporto esterno di forme animali che appaiono dal nulla e che erano in precedenza assenti nello spazio circostante, come se l'angelo Satana le avesse create.
Anche l'induismo adora le mucche come animali sacri, ritenendo che il loro corpo sia scelto come oggetto della presenza reale di un'entità invisibile e altrimenti incorporea. Tale religione attribuisce al corpo animale la stessa dignità e sacralità del corpo umano davanti a Dio e davanti al Suo Creato, poiché anche l'[[Anima#Cristianesimo|anima]] dopo la morte e la seprazione dal corpo può essere oggetto di [[reincarnazione]] in un corpo animale- In altre parole, jl [[sinolo]] dello spirito con un corpo animale o umano ([[indiamento]]) riguarda in modo equivalente e indisitinguibile sia l'anima umana che l'angelo incoporeo, dei quali l'induismo intuisce in questo modo l'equivalenza nella vita terrena
== Possessione nella religione islamica ==
|