Neritina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+ref |
||
Riga 129:
== Uso negli acquari ==
È alghivora e questo la rende molto apprezzata dagli acquariofili di tutto il mondo insieme ad un'altra lumaca d'acqua dolce, l'[[Ampullariidae|Ampullaria]]. Il suo guscio può avere vari disegni nonostante la più diffusa e commercializzata, la ''Neritina zebra'', presenta un disegno striato nero e marrone. Per avere un sano sviluppo del guscio è necessaria un'acqua con ph tra 7 e 8<ref>{{Cita web|url=https://acquariocomefare.com/neritine/|titolo=Neritine: le chiocciole incomprese. Facciamo chiarezza sulla questione}}</ref> e una piccola percentuale di calcio nell'acqua dove si intende allevarla. Inoltre sopporta bene le temperature da 20 ai 28 gradi ma soffre molto al di fuori di questo range. Raggiunge le dimensioni massime di 2 cm.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|