Killzone 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
La figuraccia che Stahl ha fatto durante il suo messaggio spinge il senato a nominare Orlock nuovo autarca di Helghan, costringendo Stahl a cedere i suoi piani militari a Orlock sulla stazione orbitale sopra il pianeta. Quest’ultimo, tuttavia, ordina ai suoi uomini di uccidere Stahl appena gli consegnerà i piani militari. Raggiunta la valle Sev e Rico osservano l'esercito ISA, guidato da Narville e Jammer, avvicinarsi all'ascensore spaziale, ma succede un imprevisto: uno strano sistema difensivo viene attivato, uccidendo alcuni soldati alleati. Sev e Rico allora decido di distruggere il sistema difensivo con una fabbrica semovente, situata nelle vicinanze. Per raggiungere la fabbrica Sev e Rico si fanno strada in una valle piena di rottami, dove si fronteggeranno con diversi nemici, sentinelle volanti e un corazzato. Dopo aver eliminato la resistenza nemica e alcuni soldati con il jetpack, Sev e Rico si impossessano della fabbrica semovente, facendola schiantare contro il sistema difensivo, disattivandolo. Adesso l'esercito ISA può continuare la sua marcia ma un altro problema compare: un MAWRL, una gigantesca macchina da guerra Helghast, ostacola l'avanzata, uccidendo una parte dell'esercito. Sev allora decide di distruggerlo, mentre Rico lo distrae con gli incursori. Il piano sembra funzionare e ormai l'ascensore spaziale è vicino, ma il MAWRL riprende ad attaccare. Allora, a bordo di un incursore, Sev e gli altri soldati distruggono il MAWRL e raggiungono l'ascensore. A questo punto gli ultimi soldati ISA si dividono i due gruppi: uno guidato da Jammer con lo scopo di avvisare la Terra, e l'altro guidato da Narville, insieme a Sev e a Rico, per eliminare la resistenza nemica e bloccare l'attacco Helghast.
 
Arrivati sulla stazione orbitale Sev e Rico si fanno strada tra le file nemiche, mentre Jammer raggiunge la sala comunicazioni. Nel frattempo Stahl e Orlock si incontrano e quest'ultimo ordina alla sua scorta di uccidere Stahl. A sorpresa però la scorta punta le armi su Orlock, in quanto corrotta da Stahl precedentemente. Successivamente Stahl ordina ai suoi incrociatori, nettamente più forti e avanzati tecnologicamente, di attaccare le navi di Orlock, causando una grande battaglia spaziale tra le fazioni Helghast. Con grande abilità, però, Orlock riesce a uccidere tutti i soldati, rimanendo da solo con Stahl. Quest'ultimo però riesce a uccidere Orlock e decide di salire sul suo incrociatore per intraprendere l'attacco alla Terra. Immediatamente Sev, Rico, Narville, Jammer e i rimanenti soldati ISA salgono sulle navicelle spaziali per fermare Stahl, tra il fuoco incrociato delle navi Helghast. Alla fine Stahl raggiunge il suo incrociatore e inizia i preparativi per la partenza. Sev però riesce ad annullare il lancio e a distruggere l'incrociatore, che eplodendoesplodendo distrugge la stazione orbitale e gran parte di Helghan. Mentre Sev e gli altri scappano dall'esplosione, Jammer comunica l'assenza di segnale proveniente dal pianeta ormai morto. Scampato il pericolo, tutti gli ultimi soldati ISA riescono finalmente a scappare da Helghan.
 
Infine, in una scena a metà dei titoli di coda, due soldati Helghast alla ricerca di qualcosa attraverso alcune rovine, si imbattono in una capsula di salvataggio. Anche se l'identità del passeggero non è rivelata, uno dei soldati dice: "Bentornato, signore"<ref>{{RivistaVG|pg|66|76|5|2011|titolo=Cliffhanger}}</ref>.