Megatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 154:
{{vedi anche|Transformers: Cyberverse}}
== Cinema ==
{{vedi anche|Transformers (serie di film)}}
Nel [[Transformers (film)|capitolo iniziale]] della [[Transformers (serie di film)|saga cinematografica]] diretto da [[Michael Bay]] nel 2007 Megatron è l'antagonista principale del primo film. All'inizio Cybertron era un posto pacifico fin quando Megatron non ha tradito i suoi simili facendo scoppiare una guerra per l'Allspark, ma gli Autobot scagliarono il cubo nello spazio facendolo arrivare sulla [[Terra]], e per recuperarlo Megatron si schiantò sul [[Polo Nord]] dove rimane ibernato per centinaia di anni, lì viene successivamente scoperto dalla squadra di esplorazione artica capitanata da Arcibald Witwicky, e poi trasferito in America da un corpo speciale della CIA, chiamato S7, per poi essere immesso in un laboratorio segreto all'interno della [[diga di Hoover]], insieme all'Allspark e reso inoffensivo grazie alla criogenia. Il suo scopo era di ottenere il cubo per trasformare tutta la tecnologia del mondo in un esercito di Decepticons. Successivamente gli Autobot arrivano sulla Terra per distruggere il cubo, in modo che non cada in mani sbagliate. Quando Starscream attacca la base segreta lo scongela. Quando si trasforma diventa un jet da combattimento alieno. Nella battaglia finale a Mission City uccide [[Autobot Jazz|Jazz]] e duella all'ultimo sangue contro Optimus Prime, ma alla fine [[Sam Witwicky]] fonde l'Allspark col suo petto, uccidendolo. I suoi resti vengono poi gettati nell'[[Abisso Laurenziano]], insieme ai resti di altri Decepticon morti.
|