Jason Robards: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Solite correzioni ai soliti errori
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Nei [[western]] crepuscolari di due grandi autori, [[Sergio Leone]] e [[Sam Peckinpah]], diede le migliori interpretazioni in carriera, prima in ''[[C'era una volta il West]]'' (1968) nei panni di "Cheyenne", una singolare figura di fuorilegge romantico, spettatore disincantato del violento tramonto dell'epopea western (celebre la sequenza in cui muore sul ciglio della ferrovia in costruzione), e poi in quelli di "Cable Hogue" ne ''[[La ballata di Cable Hogue]]'' (1970), ove incarnò egregiamente il pionierismo smitizzato e perdente sotto l'avanzare di una modernità cinica e disumanizzante.
 
Raffinato in ruoli secondari, Robards conquistò due [[Premio Oscar|Oscar]] consecutivi come miglior attore non protagonista, per ''[[Tutti gli uomini del presidente (film)|Tutti gli uomini del presidente]]'' (1976) di [[Alan J. Pakula]] e ''[[Giulia (film)|Giulia]]'' (1977) di [[Fred Zinnemann]], e ottenne una [[Candidatura|nomination]]candidatura per ''[[Una volta ho incontrato un miliardario]]'' (1980) di [[Jonathan Demme]]. Jason Robards e [[Tom Hanks]] sono tra i pochi attori ad aver vinto due [[Premio Oscar|Premi Oscar]] consecutivamente; i due hanno lavorato insieme nel film ''[[Philadelphia (film)|Philadelphia]]'' (1993), per il quale Tom Hanks ha vinto proprio la prima statuetta. Inoltre, sia Robards che Hanks hanno interpretato il ruolo di Ben Bradlee, direttore del [[Washington Post]], rispettivamente nei film ''[[Tutti gli uomini del presidente (film)|Tutti gli uomini del presidente]]'' (1976) e ''[[The Post]]'' (2017).
Inoltre sia Jason Roberts che Tom Hanks hanno interpretato il ruolo di Ben Bradlee direttore del Washington Post rispettivamente nei film [[Tutti gli uomini del presidente (film)|Tutti gli uomini del presidente]] del 1976 e [[The Post]] nel 2017.
 
Nel 1982 l'attore inoltre dovette lasciare il film '' [[Fitzcarraldo]]'' al 40% della produzione per una malattia che gli impedì di tornare sul set (il regista [[Werner Herzog]] dovette ricominciare daccapo con l'attore [[Klaus Kinski]]).
 
[[File:Jason Robards-1975.jpg|thumb|Jason Robards nel [[1975]]]]
Durante gli [[anni 1980|anni ottanta]] passò al [[film]] [[televisione|tv]], tra biopic come ''[[La spiaggia dei giorni felici]]'' (1980) di [[Michael Tuchner]], la [[fantascienza]] di denuncia con ''[[The Day After - Il giorno dopo]]'' (1983) di [[Nicholas Meyer]] e il [[dramma]] con ''[[Morte per passione]]'' (1991) di [[Larry Elikann]]. Tornò ancora una volta al [[cinema]] in ruoli secondari, ma con dolorosa intensità, in film tra cui vanno ricordati ''[[Philadelphia (film)|Philadelphia]]'' (1993), di [[Jonathan Demme,]] e ''[[Magnolia (film)|Magnolia]]'' (1999), di [[Paul Thomas Anderson]].
 
=== Vita privata ===
Nel 1948 si sposò con Eleanor Pittman, da cui ebbe tre figli: Sarah Louise, David e Jason (divenuto attore). Jason e Eleanor divorziarono nel 1958. L'anno seguente, si risposò con Rachel Taylor; il matrimonio durò due anni, fino al 1961. Nello stesso anno, un mese dopo il divorzio dalla Taylor, Robards si risposò con [[Lauren Bacall]], al secondo matrimonio dopo essere rimasta vedova di [[Humphrey Bogart]]; i due ebbero un figlio, [[Sam Robards|Sam]] (anch'egli divenuto attore), e divorziarono nel 1969 a causa della dipendenza di Robards dall'alcool. Sei mesi dopo, nel 1970, Robards si risposò con la produttrice Lois O'Connor, da cui ebbe due figli: Shannon (montatrice) e Jake (attore); Robards e la O'Connor rimasero insieme fino alla morte di lui, avvenuta nel 2000 per un tumore ai polmoni.
 
<br />
 
== Filmografia parziale ==
Riga 94 ⟶ 91:
*''[[Allarme rosso (film 1995)|Allarme rosso]]'' (''Crimson Tide''), regia di [[Tony Scott (regista)|Tony Scott]] (1995)
*''[[Segreti (film 1997)|Segreti]]'' (''A Thousand Acres''), regia di [[Jocelyn Moorhouse]] (1997)
*''[[Beloved]]'', regia di [[Jonathan Demme]] (1998)
*''[[Nemico pubblico (film 1998)|Nemico pubblico]]'' (''Enemy of the State''), regia di Tony Scott (1998)
*''[[Il cuore della foresta]]'' (''Heartwood''), regia di [[Lanny Cotler]] (1998)
Riga 100 ⟶ 97:
 
=== Televisione ===
*''[[Un Natale da ricordare]]'' (''A Christmas to Remember''), regia di [[George Englund]] (1978) - film TV
*''[[Broadway on Showtime]]'' (- serie TV, 1 episodio, (1981)
*''[[The Day After - Il giorno dopo]]'' (''The Day After''), regia di [[Nicholas Meyer]] (1983) - film TV
*''[[Sakharov (film)|Sakharov]]'', regia di [[Jack Gold]] (1984) - film TV
*''[[La lunga estate calda (film 1985)|La lunga estate calda]]'' (''The Long Hot Summer''), regia di [[Stuart Cooper]] (1985) - film TV
*''[[L'ultima frontiera (film 1986)|L'ultima frontiera]]'' (''The Last Frontier''), regia di [[Simon Wincer]] (1986) - film TV
*''[[1925: processo della scimmia]]'' (''Inherit the Wind''), regia di [[David Greene (regista)|David Greene]] (1988) - film TV
*''[[Il tributo più bello]]'' (''The Perfect Tribute''), regia di [[Jack Bender]] (1991) - film TV
*''[[Heidi (miniserie televisiva)|Heidi]]'', regia di [[Michael Ray Rhodes]] (1993) - miniserie TV
 
== Doppiatori italiani ==