Formoterolo fumarato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcodpat (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 123:
* Anestetici alogenati: la somministrazione di formoterolo deve essere sospesa 12 ore prima dell'[[anestesia]] con anestetici alogenati per il rischio di aritmie cardiache.
* [[Etanolo]]: alcune specialità medicinali a base di formoterolo contengono [[etanolo]] fra gli [[eccipienti]]. La presenza di etanolo potrebbe interferire (rischio teorico) con il [[disulfiram]] e il [[metronidazolo]] in pazienti particolarmente sensibili.
* [[Xantina|Derivati xantinici]], [[corticosteroidi]] o [[diuretici]]: la co-somministrazione può potenziare l'azione ipokaliemizzante che formoterolo condivide con altri β<sub>2</sub>-stimolanti. I farmaci beta2-agonisti infatti possono provocare, potenzialmente, un abbassamento significativo dei livelli di [[potassio]] nel sangue ([[ipokaliemia]], concentrazione di potassio nel sangue inferiore a 3,5 mmoli/L). Questo effetto è causato dal passaggio del potassio dal comparto extracellulare a quello intracellulare con conseguente ridotta velocità di escrezione renale dello [[ione]] ed è accentuato da situazioni di [[ipossia]].<ref name="pmid18370510">{{Cita pubblicazione | cognome = van den Berg | nome = BT. | coautori = RT. Louwerse; GJ. Luiken; RE. Jonkers; CJ. van Boxtel | titolo = Hypokalaemia in healthy volunteers after single and multiple doses of formoterol or salbutamol. | rivista = Clin Drug Investig | volume = 15 | numero = 6 | pp = 523-9 | anno = 1998 | pmid = 18370510 }}</ref>.
 
== Gravidanza e allattamento ==