Soffia so'...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eiminun (discussione | contributi)
Bibliografia: Tipografico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Eiminun (discussione | contributi)
Aggiunta nota
Riga 18:
Pochi mesi dopo il vivo successo di ''[[Cantachiaro]]'', scritta assieme a [[Franco Monicelli]] e [[Italo De Tuddo]], ''Soffia so'...'' è il primo copione creato esclusivamente dalla coppia G&G.
 
Dopo l'esordio al Teatro Quattro Fontane il 13 gannaio 1945, viene seguito da ''Soffia so'... ai bagni di mare'' (Arena Cosmo di Roma, 20 luglio 1945)<ref>{{Cita web|url=https://renatorascel.com/arte/teatro/avanspettacolo/rivista/soffia-so-ai-bagni-di-mare-1945|titolo=Soffia so'... ai bagni di mare 1945|sito=renatorascel.com|accesso=2020-11-09}}</ref> e da ''Soffia so'...n. 2'' (Teatro Nuovo di Milano, 17 agosto 1945).
 
Lo spettacolo, con la sua trasgressività e la pungente satira politica a tutto campo, che colpiva imparzialmente tanto democristiani e liberali quanto socialisti e comunisti, entusiasmò il pubblico sempre numerosissimo, ma scatenò anche proteste da singole parti politiche che si sentivano qui e là attaccate: a Milano nell'agosto 1945 si scatenarono dure contestazioni e il teatro venne danneggiato.<ref name=":0" /><ref>{{Cita libro|autore=Antonio Greppi|titolo=Risorgeva Milano (1945-1951)|anno=1953|editore=1953}}</ref>