Ghisolfa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Come da avviso |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
|localizzazione = sì
}}
La '''Ghisolfa''' (''La Ghisolfa'' in [[dialetto milanese]], <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ɡiˈzɔlfa]}}) è un [[quartieri di Milano|quartiere di Milano]], situato nella zona nord-ovest della città di [[Milano]], appartenente al [[Municipio 8 di Milano|Municipio 8]]. L'area non è ben definita, ma con questo nome si indica solitamente la zona adiacente al ''cavalcavia Bacula'', più noto ai milanesi come ''Ponte della Ghisolfa'', che inizia dall'imbocco di ''viale Luigi Bodio'' e ''piazzale Lugano''. Una parte del quartiere è nota anche come ''[[Quartiere Mac Mahon|zona Mac Mahon]]'': essa comprende sia la zona immediatamente prima del ponte in direzione del centro cittadino, sia quella verso sud, che confina a ovest con la vecchia zona di [[Villapizzone]] e la [[Stazione di Milano Villapizzone|sua stazione]], e a nord ovest, separata dalla ferrovia, con il quartiere della [[Bovisa]]
==Storia==
|