Governo provvisorio albanese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 88974215 di 79.12.38.118 (discussione) La spacciata "repubblica" in questione non fu riconosciuta internazionalmente (trattasi di una indiscriminata occupazione militare nella prima guerra balcanica).
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
}}
 
Il '''governo provvisorio albanese''' (in [[linguaLingua albanese|albanese]]: ''Qeveriaqeveria e Përkohshmepërkohshme e Shqipërisë'') venne fondato il 4 dicembre 1912 come prima autorità indipendente dell'attuale [[Albania]].
 
== Storia ==
{{Vedi anche|Lega per la Difesa dei Diritti della Nazione Albanese}}
 
La proclamazione dell'indipendenza albanese dal precedente dominio [[Impero ottomano|ottomano]] avvenne dopo gli eventi della cosiddetta "[[assemblea di Valona]]", indetta il 28 novembre 1912 tra ile leaderguide del movimento nazionalista albanese.
 
[[Ismail Qemali]] assunse la carica di primo ministro del governo provvisorio albanese, ma gli eventi della [[prima guerra balcanica]] fecero sì che la maggior parte del territorio rivendicato dal nascente Stato venisse occupato da [[Regno di Serbia|Serbia]], -[[Regno didel GreciaMontenegro|GreciaMontenegro]] e [[Regno deldi MontenegroGrecia|MontenegroGrecia]]; il governo stesso, inoltre, non ottenne alcun tipo di riconoscimento internazionale.
 
Il governo provvisorio albanese cessò di esistere il [[21 febbraio]] [[1914]], quando su mandato delle potenze europee sul suo territorio sorse il [[Principato d'Albania (1914-1925)|Principato di Albania]].