Porta d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Da una relazione dell'ingegnere municipale Francesco Martani del [[1856]] risulta che era larga {{M|17.70|u=m}} e alta {{formatnum:11}}, sormontata da un [[frontone]] arcuato. Vi si aprivano tre [[Fornice|fornici]], uno centrale per i veicoli, largo {{M|4.70|u=m}} e alto {{M|7.75|u=m}}, e due laterali per i pedoni, larghi {{M|1.80|u=m}} e alti {{M|3.60|u=m}}.<ref>{{cita |Bianchi e Granata (1988) |p. 60. }}</ref>
Sul lato occidentale la porta era fiancheggiata dal [[corpo di guardia]] a tre [[Arcata|arcate]], posto sul lato interno, e dal [[dazio]] posto sul lato esterno.<ref>{{cita |Bianchi e Granata (1988) |p. 64. }}</ref> Queste
==Galleria d'immagini==
|