Casa ad alveare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Le case alveare sono alcune delle più antiche strutture conosciute in Irlanda e Scozia,<ref>{{Cita libro|titolo=Chamber's Encyclopaedia|url=https://books.google.de/books?id=jRAiAQAAIAAJ&pg=PA806&dq=%22beehive+houses%22&hl=en&sa=X&ei=hV5ZT6WrPOKc0AXikanBDQ&redir_esc=y#v=onepage&q=%22beehive%20houses%22&f=false|anno=1870|editore=J. B. Lippincott & Co.|lingua=EN|p=806|volume=I}}</ref> risalenti al 2000 a.C. circa e alcune erano ancora in costruzione fino al XIX secolo in [[Puglia]] (Italia sud-orientale). Queste case sono chiamate [[Trullo|trulli]] mentre le sue versioni preistoriche sarde erano chiamate [[Nuraghe|nuraghi]].<ref name=":0" />
== Note ==▼
<references />▼
{{portale|architettura}}▼
[[Categoria:Tipi di abitazioni]]▼
[[Categoria:Architettura rurale]]▼
Nella città di [[Harran]] in Turchia ci sono delle case che imitano l'architettura dell'alveare e che esistono ancora oggi. Si dice che le strutture, che sono raggruppate insieme come una colonia di termiti, siano state costruite come coni senza finestre perché è l'unico modo per ottenere un tetto senza utilizzzare il legno.<ref>{{Cita libro|cognome=Darke, Diana.|titolo=Eastern Turkey : the Bradt travel guide|url=https://www.worldcat.org/oclc/664325261|accesso=2020-11-25|data=2011|editore=Bradt Travel Guides|p=229|OCLC=664325261|ISBN=978-1-84162-339-9}}</ref>
Riga 23 ⟶ 18:
* [[Nuraghe]] strutture neolitiche di pietra della
* [[Trullo]], un tipo di casa alveare dell'Italia meridionale e del nord di Israele
▲== Note ==
▲<references />
▲{{portale|architettura}}
▲[[Categoria:Tipi di abitazioni]]
▲[[Categoria:Architettura rurale]]
|