Decamerè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Erardo Galbi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Decamerè
|Nome ufficiale = {{ti}} ደቀምሓረ<br />{{ar}} دقمحري‎
|Panorama = Catholic Church (8352532878).jpg
|Didascalia =
Riga 7:
|Stemma =
|Stato = ERI
|Tipo = [[Città dell'Eritrea|città]]
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Sud
Riga 48 ⟶ 49:
|Sito =
}}
'''Decamerè''' (è citata anche come ''Dekemhare'', ''Decamare'') è una città dell'[[Eritrea]], a sud-est di [[Asmara]] (è citata anche come ''Dekemhare''), situata a 2060 metri sul livello del mare, con una popolazione di circa 30.000 abitanti. Fiorente centro industriale durante la colonizzazione italiana e nota per i suoi vigneti in virtù del clima mite dovuto all'altitudine e alla piovosità annua di 570&nbsp;mm, subì notevoli devastazioni durante la [[Guerra d'indipendenza eritrea]] (1961-1991).
 
== Storia ==