Maccio Capatonda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reverted to revision 116782927 by 185.19.164.83 (talk): Rb (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
m informazioni ridondanti in quanto si parla di Maccio Capatonda |
||
Riga 29:
=== ''Mai dire..''. ===
In un primo tempo si è dedicato (accompagnato dal suo inseparabile gruppo) alla produzione di finti ''[[reality]]'' televisivi, come il ''Divano Scomodo'', ''il Gabinetto'' e ''Il Grandangolo'', tutti caratterizzati da una vena ironico-demenziale
Queste produzioni posero le basi per la seguente e più famosa produzione di Macchia, l'anno successivo, sempre a ''[[Mai dire...]]'' con la [[Gialappa's Band]]. Qui impersonava un attore fittizio - chiamato Maccio Capatonda - che recitava in una serie di [[sketch]], [[parodia]] dei più famosi [[Trailer|trailer cinematografici]]. Molte di queste parodie, a loro volta dei veri e propri [[cortometraggio|cortometraggi]] comici, hanno ottenuto un notevole successo fra gli spettatori del programma e, complice anche la diffusione su [[Internet]] (specialmente tramite [[YouTube]]), sono diventati dei veri e propri oggetti di culto tra gli appassionati. Alla comicità contribuiscono gli "attori" che, insieme a Capatonda, "recitano" in questi sketch: personaggi uniti dal comune denominatore della totale incapacità espressiva e recitativa e contraddistinti da nomi alquanto improbabili.
Riga 35:
Sempre in chiave parodistica Macchia ha presentato altri sketch:
* quelli legati alle [[Fiction televisiva|fiction televisive]]: ''Padre Maronno'' e ''L'ispettore Catiponda'' (fino all'estremo ''Ispettore Santo Maroponda'')
* le finte pubblicità delle ''Edizioni del Bradipo'', improbabili corsi e collezioni acquistabili solo nelle peggiori edicole con protagonista l'attore Pippo Lorusso
* gli ''Spot Piccol'', sketch apparsi in ''Mai dire Grande Fratello Show'', in cui viene fatta una parodia degli spot della nota catena di supermercati [[Lidl]], proponendo offerte di oggetti improbabili a prezzi spesso esagerati o resi con giochi di parole.
Riga 46:
Tra i principali troviamo:
* ''[[Intralci]]'' - una [[soap opera]] ai confini della realtà. Vengono ripresi in modo parodistico i modi e le situazioni delle principali soap quali ''[[Beautiful]]'' o ''[[Sentieri]]''.
* ''[[Jim Massew]]'' - detto "l'uomo più in forma del mondo", classico palestrato delle televendite di strani prodotti per perdere peso e riguadagnare la linea attraverso esercizi improbabili e disumani
* ''Unreal TV'' - parodia di [[Real TV]], vengono presentati i filmati di inesperti videoamatori che riprendendo scene di vita quotidiana si imbattono in incidenti e imprevisti di vario genere
* ''[[Mirkos]]'' - un cartomante dalle dubbie facoltà medianiche, autodefinitosi "veggente, astrologo, madrenatura", che per predire il futuro usa strumenti inusuali come lo sciacquone (pendolo), i sassolini e un mestolo di legno.
* ''Cechu'' - parodia di [[CEPU]].
Riga 58:
* ''[[Drammi Medicali]]'' - le vicende di uno strano ospedale lombardo. Guest star: [[Elio (cantante)|Stefano Belisari]]
* ''[[Sexy Spies]]'' - parodia delle [[Charlie's Angels]] dove quattro spie lavorano per salvare la gente. Guest star: [[Ileana Tacconelli]], [[Lisa Dalla Via]] e [[Man Lo Zhang]]
* ''[[Leggerezze]]'' - le vicende della famiglia Braciola: il padre è un truffatore, la madre una prostituta, il figlio frequenta dei transessuali, la prima figlia crede nelle sette religiose mentre l'altra è in coma
* ''[[La villa di lato]]'' - sorge nei pressi di due cimiteri ed è una villa, adibita ad albergo, "Quasi maledetta"
* ''[[Chiamando Palmiro]]'' - Palmiro fa molti lavori e gli squilla sempre il cellulare... nei momenti meno opportuni
* ''[[Drammi Medicali]] 3'' - "Dopo il grave insuccesso della prima stagione il regista, Pelo Ponneso, cadde in malora e decise che non avrebbe mai fatto una seconda stagione... passò direttamente alla terza!"
* I nuovi video di ''[[Mariottide (personaggio)|Mariottide]]''
Riga 71:
=== ''Tatami'' ===
Dall'8 dicembre [[2009]] per la trasmissione di [[Rai 3]], ''Tatami'', recita nel ruolo di ''[[Jerry Polemica]]'' che investiga sui luoghi comuni e le leggende metropolitane della nostra società. Parodia del giornalismo investigativo alla [[Michael Moore]] (che aveva già parodiato nel trailer "Fernet 9-11°"
=== Pubblicità ===
La prima pubblicità che realizza con la neonata Shortcut Productions è quella contro il fumo, che va in onda su [[Italia 1]] e lo rende famoso
=== ''Lo Zoo di 105'' ===
[[File:Herbert Ballerina and Maccio Capatonda - Lucca Comics & Games 2016.jpg|thumb|[[Herbert Ballerina]] e Maccio Capatonda a [[Lucca Comics & Games]] 2016]]
Dal 24 gennaio [[2011]], insieme a [[Luigi Luciano]] (Herbert Ballerina) ed [[Enrico Venti]] (Ivo Avido), fa parte del programma radiofonico ''[[Lo Zoo di 105]]''<ref>{{cita web|url=http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2011/01/la-nuova-formazione-dello-zoo-di-105.html|titolo=La nuova formazione dello Zoo di 105|editore=mazzoli.tk|accesso=15 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141011043144/http://www.mazzoli.tk/mazzoli_foto1/2011/01/la-nuova-formazione-dello-zoo-di-105.html|dataarchivio=11 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>, dove nelle scenette da lui realizzate riprende alcuni suoi personaggi di successo come Padre Maronno, [[Mariottide (personaggio)|Mariottide]], [[Jerry Polemica]]
=== ''Ma anche no'' ===
Dal 4 dicembre [[2011]] collabora con il programma televisivo di [[LA7]] ''[[Ma anche no]]'' attraverso la realizzazione di alcuni trailer cinematografici fittizi e della serie ''Unreal TG'', in cui interpreta l'inviato Neri Pupazzo
=== ''Mario'' ===
Dal 28 febbraio al 25 aprile [[2013]] è andata in onda in seconda serata su [[MTV (Italia)|MTV Italia]] ''[[Mario (serie televisiva)|Mario]]'', una [[serie televisiva]] di 18 episodi della durata di 20 minuti circa, in cui Maccio interpreta il protagonista Mario, un giornalista televisivo che deve fare i conti con situazioni surreali, ma anche ruoli secondari come Oscar Carogna (personaggio uguale a Neri Pupazzo), Ippolito Germer e Piero Peluria. Una seconda serie, composta da 16 episodi, è andata in onda dal 7 ottobre al 25 novembre 2014 sempre su MTV
=== ''Italiano medio'' ===
Riga 108:
La sua comicità si basa principalmente sulla parodia di comuni errori della [[lingua italiana]] o su termini usati raramente e in altri contesti; Capatonda fa parlare i suoi personaggi come goffi analfabeti che creano inconsapevolmente numerosi [[Neologismo|neologismi]] per potersi esprimere. Un'altra parte della sua produzione ridicolizza trasmissioni televisive quali pubblicità, reality, telegiornali, cartomanti televisivi, le [[soap opera]] o ancora i trailer cinematografici, infarcendo i vari sketch di onomatopee e frasi pronunciate con un'enfasi oltremodo marcata. Un'altra caratteristica dei suoi sketch sono i nomi dei personaggi: quasi sempre ridicoli, molto improbabili, basati su giochi di parole.
Tra le sue produzioni figurano anche piccole scenette pubblicitarie utilizzate per la promozione di prodotti o emittenti televisive ([[All Music]] ad esempio). Nel [[2008]] dirige e partecipa ai videoclip delle canzoni ''[[Parco Sempione (singolo)|Parco Sempione]]'' e ''[[Ignudi fra i nudisti]]''
== Filmografia ==
|