Evermore (Taylor Swift): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
Come avvenuto con il precedente ''[[Folklore (Taylor Swift)|Folklore]]'', la cantante ha annunciato l'album 16 ore prima della pubblicazione tramite i suoi canali social, svelandone la copertina e la lista delle tracce.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/taylor-swift-to-release-surprise-ninth-album-evermore-tonight-2835851|titolo = Taylor Swift to release surprise ninth album 'Evermore' tonight|autore = Will Richards|sito = [[New Musical Express]]|data = 10 dicembre 2020|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
Swift ha definito l'album come
Riferendosi alle [[Restrizioni agli spostamenti correlate alla pandemia di COVID-19 del 2019-2020|misure restrittive]] durante il periodo natalizio richieste dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020|pandemia di COVID-19]], ha aggiunto di «sapere che queste festività saranno solitarie per molte persone e se tra loro c'è chi si rivolge alla musica per far fronte alla mancanza dei propri cari, allora questo album è per loro
== Promozione ==
Riga 69:
''Evermore'' ha ottenuto l'acclamazione universale da parte dei critici musicali. Su [[Metacritic]], sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 88 basato su dodici critiche.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metacritic.com/music/evermore/taylor-swift|titolo = evermore by Taylor Swift|editore = [[Metacritic]]|accesso = 11 dicembre 2020}}</ref>
Definendo Swift una cantautrice senza rivali, Brodie Lancaster del ''[[The Sydney Morning Herald]]'' ha descritto l'album come un viaggio ancora più profondo nelle narrazioni fittizie della cantante rispetto a ''[[Folklore (Taylor Swift)|Folklore]]'', lodandone la profondità e varietà dei personaggi.<ref name="The Sydney Morning Herald"/> Hannah Mylrea scrivendo per ''[[New Musical Express]]'' ha affermato che la cantante in questo album abbia spinto ulteriormente la propria
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Taylor Swift]] e [[
|Titolo1 = [[Willow (Taylor Swift)|Willow]]
|Durata1 = 3:34
Riga 87:
|Durata5 = 4:05
|Titolo6 = No Body, No Crime
|Note6 = feat. [[Haim (gruppo musicale)|Haim]]
|Durata6 = 3:35
|Titolo7 = Happiness
Riga 94:
|Durata8 = 3:45
|Titolo9 = Coney Island
|Note9 = feat. [[The National]]
|Durata9 = 4:35
|Autore testo e musica9 = Taylor Swift, Aaron Dessner, Bryce Dessner, William Bowery
Riga 110:
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, Aaron Dessner, BJ Burton, James McAlister
|Titolo15 = Evermore
|Note15 = feat. [[Bon Iver]]
|Durata15 = 5:04
|Autore testo e musica15 = Taylor Swift, [[Justin Vernon]], William Bowery
Riga 129:
{{div col}}
* [[Taylor Swift]] – [[Canto|voce]]
* Aaron Dessner – [[Programmatore (musica)|programmazione]] della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (tracce 1, 4-5, 7, 9-15), [[Strumento a percussione|percussioni]] (tracce 1, 10-12), [[Tastiera elettronica|tastiera]] (tracce 1, 5, 7, 11-12), [[sintetizzatore]] (tracce 1-2, 4, 6-7, 9-12, 14-15), [[pianoforte]] (tracce 1-2, 4-8, 11, 13-15), [[chitarra elettrica]] (tracce 1, 4, 6-12),
* Josh Kaufman – chitarra elettrica (tracce 1, 6 e 8), [[Organo a pompa|armonium]] (traccia 4), [[lap steel guitar]] (tracce 4, 6, 10-11, 15), [[Armonica a bocca|armonica]] (tracce 6, 11), [[Organo (strumento musicale)|organo]] (traccia 6), mandolino (traccia 11)
* James McAlister – sintetizzatore (tracce 1, 5, 10, 12, 14), programmazione della batteria (tracce 1, 5, 10, 12), percussioni (traccia 5), tastiera (tracce 5, 10), vermona pulse (traccia 13), batteria (traccia 14)
Riga 169:
;Produzione
{{div col}}
* Taylor Swift –
* Greg Calbi – [[mastering]]
* Steve Fallone – mastering
|