Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
discussione non da incipit,ma paragrafo apposito (prima si presenta e poi si discute, non l'opposto) |
→Collegamenti esterni: Aggiunto titolo marchionale nel template; piccole modifiche ad esso |
||
Riga 3:
|nome = Arduino
|immagine = Arduino d'ivrea.jpg
|
|stemma = Corona ferrea monza (heraldry).svg
|titolo = [[Sovrani d'Italia#Ottoni di Sassonia (962–1024)|Re d'Italia]]
Riga 12:
|predecessore = [[Ottone III di Sassonia]]
|successore = [[Enrico II il Santo]]
|altrititoli = Marchese d'Ivrea▼
|data di nascita = [[955]] circa
|luogo di nascita = [[Pombia]]
|data di morte = 14 dicembre [[1015]]
|luogo di morte = [[Abbazia di Fruttuaria]]
|luogo di sepoltura = [[Abbazia di Fruttuaria]]
|dinastia = [[Anscarici]]
Riga 23 ⟶ 21:
|madre =
|consorte = [[Berta degli Obertenghi (regina d'Italia)|Berta degli Obertenghi]]
|inizio regno1 = [[990]]
|fine regno1 = [[999]]
}}
{{Bio
Riga 174 ⟶ 175:
* {{Treccani|arduino-re-d-italia}}
* {{Treccani|arduino_(Dizionario-Biografico)}}
{{Box successione▼
|tipologia = titolo nobiliare▼
▲|precedente=[[Corrado d'Ivrea]]
|carica=[[Marchese d'Ivrea]]▼
|periodo= [[990]] – [[999]]▼
▲|successivo=[[Arduino II d'Ivrea]]
}}▼
{{Box successione
|tipologia = regnante
Riga 188 ⟶ 181:
|precedente = [[Ottone III di Sassonia|Ottone III]]
|successivo = [[Enrico II il Santo|Enrico II]]
▲}}
▲{{Box successione
▲|tipologia = titolo nobiliare
|precedente = [[Corrado d'Ivrea]]
▲|carica = [[Marchese d'Ivrea]]
▲|periodo = [[990]] – [[999]]
|successivo = [[Arduino II d'Ivrea]]
}}
{{Re d'Italia}}{{Controllo di autorità}}
|