Vincenzo II Gonzaga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Collegamenti esterni: sostituisco tmp
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
== Discendenza ==
Vincenzo II non ebbe discendenza diretta dalla consorte, ma ebbe quattro figli naturali:<ref>[http://digilib.bibliotecateresiana.it/sfoglia_storia.php?id=&sottogruppo=164.F.27&gruppo=&creator=&title=&publisher=&date=&date1=&shelfmark=&op=esplora_ric&offset=608 Cronaca universale della città di Mantova. Volume I]</ref><ref name="Famiglie celebri di Italia. Gonzaga di Mantova">{{Cita web|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8452245b/f9.zoom.r=Famiglie%20celebri%20di%20Italia%20gonzaga.langEN|titolo=Famiglie celebri di Italia. Gonzaga di Mantova}}</ref>
* Federico Gonzaga (1619-7 giugno 1630), nato da Paola Scarpelli, legittimato, Abate di [[Abbazia di Santa Maria di Lucedio|Lucedio]]<ref name="Famiglie celebri di Italia. Gonzaga di Mantova"/>.
* Tiberio Silvio Gonzaga (1620-3 luglio 1630), Cavaliere dell'[[Sovrano militare ordine di Malta|Ordine di Malta]] e Balì d'[[Armenia]]<ref name="Famiglie celebri di Italia. Gonzaga di Mantova"/>.
*Luigi Gonzaga, nato da Luigia "la spagnola", morto in tenera età<ref name="Famiglie celebri di Italia. Gonzaga di Mantova"/>.
*Giovanni Gonzaga (?-1645), Cavaliere dell'[[Sovrano militare ordine di Malta|Ordine di Malta]] e Abate di [[Abbazia di Santa Maria di Lucedio|Lucedio]] in Monferrato<ref name="Famiglie celebri di Italia. Gonzaga di Mantova"/>.