Monte Nebin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
EnzoBot (discussione | contributi)
m Ascensione alla vetta: |date ----> |data
Riga 41:
La vetta è raggiungibile con un facile percorso [[escursionismo|escursionistico]], la via più breve segue la cresta occidentale, partendo dal [[colle di Sampeyre]] o anche dalla ''bassa dell'Ajet''.<ref name=berutto /> Un percorso più lungo, ma ugualmente facile, si sviluppa da ''Morinesio'', frazione di [[Stroppo]] in valle Maira: per sentieri si raggiunge la ''strada dei cannoni'', dalla quale, risalendo il pendio meridionale, si raggiunge la vetta.<ref name=boggia />
 
La vetta è raggiungibile anche con la [[neve]], sia con le [[ciaspole]]<ref name=ciasp1>{{collegamento interrotto|1=[http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=15242 gulliver.it - itinerario alla vetta con le ciaspole da Morinesio] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref name=ciasp2>{{collegamento interrotto|1=[http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=6557 gulliver.it - itinerario alla vetta con le ciaspole da Elva] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> che con gli [[sci]].<ref name=sci1>[http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=921 gulliver.it - itinerario alla vetta con gli sci da Morinesio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100403143909/http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=921 |data=3 aprile 2010 }}</ref><ref name=sci2>{{collegamento interrotto|1=[http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&id_gita=14958 gulliver.it - itinerario alla vetta con gli sci da Sampeyre] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
==Note==