Utente:Gabriisola/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
=== Infanzia ===
Leandro Bolmaro iniziò fin dai 4-5 anni a giocare a pallacanestro anche se il padre, Osvaldo Bolmaro, inizialmente si oppose a questa attività. Questo poiché, avendo una piccola scuola di pallacanestro, conosceva la frustrazione che avrebbe provato suo figlio, caratteristica di tutti i bambini che a quell’età non riescono ad arrivare al nemmeno canestro a causa della poca forza. <ref name=:03> {{cita web|url= https://www.clarin.com/deportes/leandro-bolmaro-historia-draft-nba-le-dicen-messi-en-barcelona_0_ZxdLRVr5.html |Autore= Mauricio Codocea |data= 01/05/2020 |titolo= La historia de Leandro Bolmaro, el otro argentino al que le dicen “Messi” en Barcelona |sito= https://www.clarin.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=es}} </ref>
Spinto dall'ammirazione per la sorella, di 7 anni più grande di lui, allora specialista dei 400 metri (di cui vinse alcune gare nazionali a livello juniores), Leandro Bolmaro decise quindi di dedicarsi all'atletica, intorno ai 5-6 anni.
|