Utente:Gabriisola/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 91:
Successivamente il Barcellona decise di mandarlo in prestito nel [[Futbol Club Barcelona Bàsquet B |Barcellona B]], squadra delle riserve dei catalani che militava in [[Liga Española de Baloncesto Oro |Liga LEB oro]], seconda divisione del campionato di basket spagnolo, lì Bolmaro si mise in mostra garantendosi, l'anno successivo, la promozione nel Barcellona A grazie anche al benestare di [[Svetislav Pesic]], allenatore durante quel periodo, che lo definì il Messi del Barcellona basket. <ref name=:017>{{cita web|url= https://www.basketinside.com/europe-basketball/news-europe-basketball/leandro-bolmaro-il-leo-messi-del-barcelona-basket/ |Autore= Matteo Andreani |data=15\10\2020 |titolo= Leandro Bolmaro: il Leo Messi del Barcelona basket |sito= https://www.basketinside.com/ |accesso=Gennaio 2021}}</ref> Tuttavia, il Barcellona B fu retrocesso in [[Liga LEB silver]]. In Liga LEB oro, nella stagione 2018-2019, Bolmaro totalizzò 33 partite con una media di 10.38 punti in 24.1 minuti a partita.<ref name=:018>{{cita web|url= https://basketball.realgm.com/player/Leandro-Bolmaro/Summary/120098 |titolo= Leandro Bolmaro|sito= https://basketball.realgm.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
Il 4 luglio 2020 venne convocato da [[Sergio Santos Hernández |Sergio Hernández]], allenatore della [[Nazionale di pallacanestro dell'Argentina |selezione Argentina]], per far parte di una preselezione della nazionale maggiore argentina per i [[XVIII Giochi panamericani |giochi panamericani del 2019]] e per il [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019 |mondiale di basket]] tenutosi in Cina nello stesso anno. Venne scartato prima di entrare nella rosa ufficiale per queste competizioni, permettendogli di svolgere la
Il primo anno nel Barcellona A, anche grazie a infortuni dei suoi pari ruolo, Bolmaro riuscì a ricavarsi alcuni minuti sia in [[Liga ACB]] e in [[Euroleague Basketball |Eurolega]], riuscendo a mettere a referto ben 11 punti, il suo massimo in carriera, nella sconfitta del Barcellona contro l’ [[Iberostar Tenerife]], il 25 giugno 2020.<ref name=:020>{{cita web|url= https://www.acb.com/jugador/temporada-a-temporada/id/20213026 |sito= https://www.acb.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=es}}</ref>
Durante la stagione Bolmaro giocò un totale di 7 partite con una media di 13.0 minuti e 4.4 punti a partita in Liga ACB. In Eurolega le cifre calano leggermente: 6 partite giocate con una media di 9.2 minuti e 1.8 punti a partita.<ref name=:021>{{cita web|url= https://basketball.realgm.com/player/Leandro-Bolmaro/Summary/120098 |titolo= Leandro Bolmaro|sito= https://basketball.realgm.com/ |accesso=Gennaio 2021|lingua=en}}</ref>
|