Utente:Odraccir8/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
L'ingresso nella nota casa discografica permette all'artista di affermarsi definitivamente a livello nazionale, mentre le collaborazioni non cessano: compare in "Come No" con Warez, "Non Sei Tu" di Dj 2P e nell'album Cosa Rimane, prodotto da Biggie Paul e Rossella Essence.
Nel dicembre 2017, viene rilasciato il primo ed unico progetto sotto la nuova casa discografica, l'EP "Anima Mea", contenente 6 tracce senza collaborazioni, che però vanta produzioni musicali di rilievo, ad esempio Low Kidd, Pitto Stail e Yazee.
L'anno viene concluso con la partecipazione dell'artista milanese nel singolo WLKM2MI di Bassi Maestro, insieme a Lazza, Lack the Smoker ed altri.
Nonostante l'ottimo consenso conquistatosi e le numerose collaborazioni all'interno della casa discografica e non, Axos sente la necessità di intraprendere un percorso indipendente, e il 22 giugno 2018 decide di uscire dal collettivo Machete e di conseguenza abbandonare la Machete Empire Records.
I risultati di questa decisione non tardano ad arrivare: nel novembre 2018 viene rilasciato il suo terzo EP "Corpus, L'Amore Sopra", composto da solamente 4 brani dove nuovamente non si trovano collaborazioni.
===2019 e Anima Mundi===
Il 2019 è un anno caratterizzato da un lungo silenzio pubblico da parte dell'artista, che però dà i suoi frutti con l'uscita di due brani caratterizzati entrambi da uno stile nuovo e sperimentale: il primo, "Ci Puoi Fare Un Film" <ref>
Sempre nello stesso anno, l'artista dà vita al progetto "40", specificando che non si tratta di una nuova etichetta discografica, bensì di un vero e proprio gruppo musicale, una band, riprendendo così la sfumatura rock e metal che lo caratterizza. 8 Inoltre, Axos inaugura il suo primo tour a livello nazionale, dove spiccano le date a Roma, Milano, Torino e Napoli: questo prende il nome di "Sad Tour", riprendendo l'aria triste e malinconica espressa nei testi.
Passando al 2020, Axos continua il suo progetto sulla falsa riga dell'anno precedente, alternandosi tra collaborazioni e progetti personali: si trova infatti la partecipazione all'interno dell'ultimo anno di Egreen, "Fine Primo Tempo", nel brano "Metti a fuoco". <ref> {{Cita web|url=https://www.bohmagazine.it/axos/|titolo=Axos: biografia, discografia e contatti ufficiali|autore=Giuseppe Tavera|editore=Boh Magazine}}</ref>
L'emergenza sanitaria del Covid-19 non sembra danneggiare particolarmente il percorso produttivo dell'artista milanese, che il 23 aprile pubblica il singolo "Emily", il quale raggiunge i 2,5 milioni di streaming su Spotify, singolo che preannuncia l'uscita di un nuovo album. 1 Album che viene pubblicato il 29 ottobre, pubblicato da Universal Studios: "Anima Mundi" contiene 14 tracce, dove sono presenti importanti collaborazioni, come Rosa Chemical, Ghemon ed il produttore internazionale Kina. <ref> {{Cita web|url=https://it.finance.yahoo.com/notizie/axos-racconta-il-nuovo-disco-181951576.html?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAAHG_tUNCkZOAYxZGTtyqYyMnZ47ng_sRB6SX1V2klyB_7M9TX-MDCZugj-xgxv_zjwys4G45HAmkxlQ9x3IsVioWCHnau5KTmF4Sxn3c5vaCe8jtiOFHo5T45Cg6FOATKITvhJNxbLnr-VNCvsgxEh1hvNT6hbkIvl5yeq6AAw3d|titolo=Axos racconta il nuovo disco: "C'è tutto quello che la vita mi ha lasciato"|editore=Yahoo Finanza|data=29 ottobre
==Stile musicale==
Lo stile musicale di Axos ha avuto più di un'evoluzione durante il suo percorso artistico. Già dagli inizi, le sue strofe erano caratterizzate da una scrittura personale, introspettiva, che viene accompagnata da concetti crudi e diretti; in un'intervista è stato paragonato a Chuck Palahniuk, scrittore che ha profondamente colpito l'artista per un atteggiamento talmente crudo dallo sfociare quasi nella violenza.
Proseguendo nella sua carriera, probabilmente grazie a tutti gli artisti che ha incontrato, con cui ha collaborato e non, il suo personaggio ha subito più cambiamenti, mettendo da parte il suo lato più schietto per dar luce ai suoi sentimenti, mettendo ogni sfaccettatura del suo carattere all'interno dei brani.
Insieme a questa sua capacità di evolversi, l'artista milanese ha sempre sperimentato nuovi generi e nuovi suoni, alternando la sua impronta hip-hop al rock, con richiami anche all'heavy metal: grazie alla collaborazione con Kina, l'artista si è avvicinato anche alla musica elettronica e alla lo-fi, un genere composto da suoni delicati e rilassanti.
Ciò che vive è il fattore che più caratterizza la sua musica, infatti le sue maggiori fonti di ispirazione le ha tratte, ad esempio, dal suo viaggio in Germania, o dal bizzarro ma realistico paragone con Eminem, artista che tra l'altro lo ha appassionato al mondo hip-hop e rap: come unti in comune si evidenziano la rinascita dopo un lavoro in fabbrica e la nascita di una figlia, che seppur piccola ha un'influenza importante sulla scrittura dell'artista, testimoniata dalla traccia dell'ultimo album "Tu (A Mia Figlia)".
==Progetti esterni==
In più di un'intervista Axos ha affermato di non voler basare la sua figura solo ed esclusivamente sulla musica: infatti, l'artista ha molto a cuore la beneficenza e, ispirandosi a uomini come il Che Guevara e Gandhi, vuole costruire in futuro un progetto per aiutare le persone più povere ed oppresse dai regimi politici in Africa in modo indipendente, senza aiuti di organizzazioni o altro.
Inoltre, a conferma della sua versatilità musicale, l'artista ha affermato la possibilità di avvicinarsi in futuro al mondo del cantautorato.
Per quanto riguarda progetti compiuti, il 20 novembre 2020 Axos ha avuto l'occasione di collaborare (insieme alla giovanissima Anna Pepe) con l'Ac Milan per il "From Milan With Love: Next Gen": un evento organizzato via streaming ideato per risaltare i nuovi talenti musicali delle ultime generazioni; condotto da DJ Khaled, Max Brigante e Mariasole Pollio, il progetto comprende artisti emergenti provenienti da tutti i continenti del pianeta, con l'obiettivo di risaltare una delle categorie di lavoratori più danneggiate dall'emergenza sanitaria.
Infine, il 17 dicembre 2020, Axos è stato ospite alla trasmissione radio di Radio Zeta "Generazione Futuro", dove ha avuto modo di parlare dell'ultimo disco e rispondere ad eventuali dubbi al riguardo.
==Discografia==
|