Enterprise JavaBeans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo wikilink secondo Aiuto:Wikilink#Specificità dei collegamenti, replaced: lato server → lato server using AWB |
|||
Riga 1:
In [[informatica]] gli '''Enterprise JavaBean''' ('''EJB''') sono i componenti [[software]] che implementano,
Le specifiche per gli EJB definiscono diverse proprietà che questi devono rispettare, tra cui la [[persistenza (informatica)|persistenza]], il supporto alle [[Transazione (basi di dati)|transazioni]], la gestione della [[concorrenza (informatica)|concorrenza]] e della [[sicurezza informatica|sicurezza]] e l'integrazione con altre tecnologie, come [[Java Message Service|JMS]], [[JNDI]], e [[CORBA]]. Lo [[standard (informatica)|standard]] attuale, '''EJB 3.2''', completato nella primavera del [[2013]]<ref>[https://jcp.org/en/jsr/detail?id=345 JSR 345: Enterprise JavaBeansTM 3.2]</ref>, differisce notevolmente dalla versione 2.1 delle specifiche, in quanto introduce la possibilità di effettuare [[dependency injection]] e di effettuare mediante annotations le configurazioni che precedentemente avvenivano mediante [[XML]]. Gli EJB necessitano di un ''EJB container'' tipicamente implementato all'interno degli application server assieme al ''[[servlet]] container'' per la parte di front-end.
|