Polysics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link |
No2 (discussione | contributi) Fix link |
||
Riga 34:
==Influenze==
Stando alle parole di In Hiroyuki, i Polysics sono influenzati dallo "spirito dei [[Devo]]
Mentre i Polysics citano i Devo come la loro principale influenza, ce ne sono altre che hanno contribuito alla loro immagine musicale come i [[Talking Heads]], i [[P-Model]] (per i quali hanno aperto diversi concerti), gli [[Sparks (gruppo musicale)|Sparks]], i [[The B-52's]], gli [[XTC]], i [[King Crimson]], i [[Kraftwerk]], i [[Denki Groove]], i [[Neu!]], [[Brian Eno]], i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]], i [[Man or Astroman]], gli [[Spoozys]], [[David Bowie]], gli [[Hikashu]] e i [[Plastics]]. I Polysics hanno eseguito covers dei [[Devo]], [[Styx (gruppo musicale)|Styx]], [[Suzi Quatro]], Plastics, [[Ramones]], [[The Knack]], [[Soft Cell]], [[Hikashu]], [[Thin Lizzy]], [[P-Model]] e [[Frank Sinatra]] e sono conosciuti per suonare gli [[Yes]] durante i loro sound checks.
|