Eccezzziunale... veramente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama: -fix / typo |
|||
Riga 85:
* Come appare scritto sul tabellone dello stadio [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] durante il [[Derby (calcio)|derby]] [[Associazione Calcio Milan|Milan]]-[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], il 25 ottobre 1981 l'Inter batté veramente il Milan in trasferta, con una rete proprio di [[Gabriele Oriali]] (segnata al 69º minuto).<ref>{{cita web|url=http://www.inter-calcio.it/derbyinter.htm|titolo=Derby di Milano Inter-Milan – Storia (in casa)|editore=inter-calcio.it|accesso=7 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930114051/http://www.inter-calcio.it/derbyinter.htm|dataarchivio=30 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
* Quando Tirzan viene fermato dalla polizia con il suo camion, perdendo a causa loro il derby [[Torino Football Club|Torino]]-[[Juventus Football Club|Juventus]], i bianconeri vinsero realmente 1-0 in trasferta contro i cugini granata, tra l'altro nella stessa giornata del derby milanese.
* Nella stessa giornata di campionato, il
* Il 4 ottobre 1981 la Juventus vinse veramente in trasferta col Milan, e il marcatore fu proprio [[Pietro Paolo Virdis]] (al 21
Altre partite che vengono citate nel film risultano invece non rispondenti alla realtà:
* Quando Donato è al cinema con Loredana, ed ascolta di nascosto la partita [[Cagliari Calcio|Cagliari]]-Milan, viene dato un rigore ai rossoneri per fallo su [[Joe Jordan]], segnato poi dallo stesso giocatore; non viene detto il risultato della gara, che terminò nella realtà 1-1; i marcatori furono però Battistini per il Milan e [[Roberto Quagliozzi]] per il Cagliari.<ref>{{cita news|url=http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Articolo.aspx?Data=19960410&Categ=18&Voce=2&IdArticolo=82195|titolo=Cagliari-Milan, le curiosità|pubblicazione=[[L'Unione Sarda|giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com]]|data=10 aprile 1996|accesso=7 dicembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* Le partite che compaiono sul televisore, e grazie alle quali Franco crede d'aver fatto 13 al [[Totocalcio]], sono tutte sbagliate,
* Le partite presenti sulla schedina di Franco, due delle quali compaiono sul televisore con risultati diversi, corrispondono al concorso del 22 novembre 1981, in quanto le ultime quattro partite sulla colonna sono Lazio-Cavese (terminata però 1-0) e Varese-Sambenedettese (Serie B), Fano-Forlì (Serie C1) e Carrarese-Pro Patria (Serie C2, ma terminata 3-0).
* Tirzan, a causa del furto del camion dello slavo, perde la gara d'andata di [[Coppa dei Campioni 1981-1982|Coppa dei Campioni]] [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]-Juventus. Come nel film, la partita terminò proprio 3-1 per i [[Belgio|belgi]].<ref>{{cita web|url=http://www.madia.it/md_juve.htm|titolo=21-10-1981 Anderlecht-Juventus 3-1, ottavi Coppa dei Campioni (andata)|editore=madia.it|accesso=7 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101215210638/http://www.madia.it/md_juve.htm|dataarchivio=15 dicembre 2010|urlmorto=no}}</ref> C'è però un'incongruenza temporale: Tirzan arrivò a [[Parigi]] dopo che fu giocato il derby vinto con il Torino; ciò non è però possibile, perché la partita di campionato si giocò il 25 ottobre 1981, mentre la gara di Coppa dei Campioni venne disputata il 21 ottobre, ossia 4 giorni prima.
|