Supercoppa Primavera 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Torna a|Supercoppa Primavera}} {{Edizione di competizione sportiva |nome = Supercoppa Primavera 2020 |nome ufficiale = Supercoppa Primavera TIM 2020 |logo = |dimensio... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Atalanta}}
|volta = 2
|secondo = {{Calcio Fiorentina}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati = 1
|gol = 4
|pubblico =
|immagine =
Riga 32:
}}
La '''Supercoppa Primavera 2020''' è stata la diciassettesima edizione della competizione, che si
L'{{Calcio Atalanta|N}} ha conquistato il trofeo per la seconda volta consecutiva, dopo il successo dell'[[Supercoppa Primavera 2019|edizione precedente]], battendo la {{Calcio Fiorentina|N}} per 3 a 1.
== Tabellino ==
Riga 45:
| Squadra 1 = Atalanta
| Squadra 2 = Fiorentina
| Punteggio 1 = 3
| Punteggio 2 = 1
| Referto = http://www.legaseriea.it/it/supercoppa-primavera/calendario-e-risultati/2020-21/FINAL/UNI/1
| Città = Bergamo
| Stadio = [[Gewiss Stadium]]
| Spettatori = {{formatnum|0}}<ref>Gara disputata a porte chiuse a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2020-2021 in Italia|pandemia di COVID-19]]</ref>
| Arbitro = Luca Zufferli
| Cittarbitro = [[Udine]]
| Marcatori 1 = [[Alessandro Cortinovis|Cortinovis]] {{goal|19}}<br />[[Olaf Kobacki|Kobacki]] {{goal|67}}<br />[[Lukas Vorlicky|Vorlicky]] {{goal|74}}
| Marcatori 2 = {{goal|36}} [[Vittorio Agostinelli|Agostinelli]]
| Sfondo =
}}
|