Arduino di Valperga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.04 - fix "References mancante" - "Nota ripetuta" |
|||
Riga 37:
Nel [[1188]] venne eletto [[Arcidiocesi di Torino|vescovo di Torino]] e subito iniziò una lunga querela di discordanze con signori feudali del [[Piemonte]] della sua epoca, che si protrassero anche per i suoi successori.
Nel 1196 il vescovo Arduino assegnò terreni e la proprietà del [[Castello della Rotta|castello di La Rotta]] ai [[Cavalieri templari|Cavalieri Templari]],<ref name=":0">{{cita|P. Baima Bollone, 2021|p. 101}}</ref> che effettivamente erano già molto presenti nei territori di [[Testona]], [[Villastellone]],<ref
Morì a [[Torino]] nel [[1206]].
== Note ==
<references />
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=P. Baima Bollone|titolo=Medioevo e Templari in Piemonte|editore=Priuli&Verlucca|città=Torino|anno=2021|ISBN=978-88-8068-966-9|cid=P. Baima Bollone, 2021}}
* {{cita libro|autore=G. Harold Stuart|titolo=L'Italia dei fantasmi|editore=Editrice Grafica l'Etruria|città=Cortona|anno=1988|ISBN=no|cid=G. Harold Stuart, 1988}}
* {{cita libro|autore=G. B. Semeria|titolo=Storia della Chiesa Metropolitana di Torino|anno=1840|città=Torino}}
== Collegamenti esterni ==
|