Claudio Gioè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ristabilito biobot e riparate alcune imprecisioni
Riga 1:
{{Bio
'''Claudio Gioè''' ([[Palermo]], [[27 gennaio]] [[1975]]) è un attore italiano.
|Nome = Claudio
|Cognome = Gioè
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita = 27 gennaio
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di [[cinema]], [[teatro]] e [[televisione]]. Nel [[2007]] Partecipa nel ruolo di [[Totò Riina]] nello sceneggiato "Il Capo dei capi", ma ha già dato prova di bravura nell'altro sceneggiato [[Paolo Borsellino]]
}}
 
==Cenni biografici==
Dopo il diploma di maturità classica a Palermo, si è trasferito a [[Roma]] e ha frequentato l'[[Accademia Nazionale d'Arte Drammatica|Accademia D'Arte Drammatica ''Silvio D'Amico'']]. Ha tenuto anche seminari con [[Luca Ronconi]] e si è dilettato nel canto e nella danza.
Per il teatro ha scritto e portato in scena ''[[Caligola Night Live]]''. Al cinema si è visto ne ''I cento passi'' (2000) e ''La meglio gioventù'' (2003), entrambi di [[Marco Tullio Giordana]]. Poi in ''Stai con me'' (2004), ''...E de domani'' (2006) e ''Piano, solo'' (2007).
Per la [[televisione]] è apparso in ''Paolo Borsellino'' (2004) di [[Gianluca Maria Tavarelli]] ed è il co-protagonista di un altro sceneggiato: ''[[Il capo dei capi]]'', regia di [[Enzo Monteleone]] eed [[Alexis Sweet]], in prima programmazione su [[Canale]] 5]] dal 25 ottobre al 29 novembre 2007 (6 puntate), dove interpreta lo scomodo ruolo di [[Totò Riina]], dall'adolescenza del primo dopoguerra all'arresto del gennaio [[1993]].
 
==Collegamento esterno==