Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Storia: |date ----> |data
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{S|turismo}}
[[File:Badevorrichtung15.jpg|thumb|Una vasca per la [[balneoterapia]] in unaun ''Spa''centro termale di [[Hot Springs (Arkansas)|Hot Springs]], [[Arkansas]]]]
Le '''terme''' sono strutture che sorgono in corrispondenza delle [[sorgente (idrologia)|sorgenti]] termali e che sono dotate di impianti per la somministrazione di [[Idroterapia|idroterapie]].
L'acqua erogata dalla sorgente termale è calda, con temperature che possono arrivare anche a 100&nbsp;[[Celsius|°C]], e di origine profonda, legata a passati fenomeni [[vulcano|vulcanici]].<ref>{{treccani|terme}}</ref>
Riga 8:
 
== Storia ==
[[File:2052 CMYK TMI piscina notte.jpg|thumb|ModernaTerme spamoderne a [[Milano]], [[Porta Romana (Milano)|Porta Romana]]]]
[[File:Flamingo Spa Vesipuisto.jpg|thumb|''Flamingo Spa'', modernaterme spamoderne a [[Vantaa]], [[Finlandia]].]]
 
Sin dalla preistoria l'uomo ha fatto uso delle acque termali per le loro capacità antiparassitarie, terapeutiche ed igieniche.<ref> https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/016308/2017-05-04/</ref>