Utente:Tommaso Marchisio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correzioni linguistiche
Riga 38:
 
== Gioco ==
Due avversari si sfidano con mazzi formati da quaranta carte a scelta, appartenenti a non più di due regioni. Entrambi i giocatori iniziano la partita con un nexus con venti punti vita, zero cristalli di mana e quattro carte in mano, e possono scegliere quali tenere e quali cambiare.<ref>{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035562194-Cosa-sono-le-parole-chiave-e-come-funzionano-in-combattimento-|titolo=Parole Chiave}}</ref>

A ogni turno i giocatori pescano una carta e ottengono un cristallo di mana, fino ad un massimo di dieci cristalli, e uno dei due giocatori ottiene il gettone di attacco. Il mana non utilizzato, a fine turno viene convertito in mana incantesimo per il turno successivo,<ref>{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360036075433-Numero-massimo-di-carte|titolo=LoR: Limite Carte Mano e Plancia}}</ref> ma può essere usato solo per lanciare carte incantesimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/come-si-gioca-a-legends-of-runeterra/|titolo=Come si gioca a Legends of Runeterra?|sito=Powned.it|data=2020-01-28|lingua=it-IT|accesso=2021-01-24}}</ref> Il mana incantesimo massimo è tre e il resto del mana non utilizzato viene perso<ref>{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035562074-Parliamo-di-mana|titolo=LoR: Gestione Mana}}</ref>.

All'inizio di ogni turno, il giocatore con il gettone di attacco ha la priorità e gioca per primo; ogni carta ha un costo in mana. Una volta giocata la carta, la priorità passa al giocatore in difesa, che potrà giocare una carta cedendo nuovamente la priorità.

Il giocatore con il gettone di attacco invece di giocare una carta può dichiarare un attacco, scegliendo con quali servitori o campioni attaccare e in che ordine farli attaccare. Una volta confermato l'attacco, il giocatore in difesa dichiara i servitori o campioni bloccanti scegliendo a sua volta il loro ordine. I servitori o campioni bloccati si scontrano con i loro bloccanti, infliggendo danni pari al loro potere, alla salute dei bloccanti e viceversa<ref>{{Cita web|url=https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/come-funzionano-i-turni-su-legends-of-runeterra/|titolo=Come funzionano i turni su Legends of Runeterra?|sito=Powned.it|data=2020-02-03|lingua=it-IT|accesso=2021-01-24}}</ref>. Se non vengono bloccati, i servitori o campioni in attacco infliggono danni al nexus avversario.

La partita è vinta quando il nexus avversario raggiunge zero punti vita o l'avversario finisce le carte nel suo mazzo.<ref>{{Cita web|url=https://www.tomshw.it/videogioco/legends-of-runeterra-trucchi-consigli/|titolo=Legends of Runeterra {{!}} Trucchi e consigli per vincere {{!}} Game Division|sito=Tom's Hardware|lingua=it|accesso=2021-01-24}}</ref>
 
== Carte ==
Ogni carta appartiene ad una regione, ha un effetto unico e un costo in mana,; nel mazzo si possono inserire massimo tre copie di una stessa carta e un totale di 6 carte campione.<ref>{{Cita web|url=https://www.icrewplay.com/come-costruire-un-deck-su-legends-of-runeterra/|titolo=Come costruire un deck su Legends of Runeterra|autore=|sito=iCrewPlay.com|lingua=it-IT|accesso=2021-01-24}}</ref> Le carte che compongono un mazzo sono 40, appartenenti a una o due fazioni a scelta tra Demacia, Noxus, Freljord, Piltover & Zaun, Ionia, Isole Ombra, Bilgewater e Targon.
 
=== Creazione delle Carte ===
Ad ogni carta corrisponde una rarità, e ad ogni rarità un costo che il giocatore, deve pagare per ottenerne una copia.
 
Le valute di gioco sono frammenti, ottenibili tramite ricompense, e monete, ottenibili con acquisti in-game.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamelegends.it/legends-of-runeterra-guida-alla-collezione-di-carte-e-alle-gemme|titolo=Legends of Runeterra - Guida alla collezione di carte e alle gemme|sito=Game Legends|data=2020-01-27|lingua=it-IT|accesso=2021-01-24}}</ref>
Riga 71 ⟶ 79:
 
=== Incantesimo ===
Le carte incantesimo<ref name=":0">{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035562134-Quali-sono-i-diversi-tipi-di-carte-e-come-funzionano-|titolo=LoR: Tipi di Carte e come Funzionano}}</ref> si dividono in tre categorie in base al tempo in cui si conclude il lancio dell'incantesimo si conclude<ref>{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360036067293-Parliamo-di-incantesimi|titolo=LoR: Incnatesimi}}</ref>:
 
* '''Incantesimi lenti:''' una volta giocati, possono essere concatenati con incantesimi veloci e rapidi sia alleati che avversari. Una volta concluso l'effetto dell'incantesimo, viene ceduta la priorità
Riga 81 ⟶ 89:
 
=== Campione ===
Le carte campione<ref name=":0" /> rappresentano i protagonisti dei mazzi. Hanno un costo in mana, una statistica d'attacco, una di salute, un effetto e una condizione che, se rispettata, permette al campione di passare di livello, raggiungendo il massimo del suo potere, ottenendo un incremento di statistiche e un effetto nuovo o migliore. Come i seguaci, i campioni una volta giocati occupano uno dei sei spazi sul campo di battaglia. Possono essere usati sia in attacco che in difesa; quando la loro salute scende a zero vengono distrutti e liberano lo spazio sul campo di battaglia. Quando un campione è sul campo di battaglia, tutte le copie di esso nella mano si trasformano in carta incantesimo ad esso associate.<ref>{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360037094213-Nozioni-base-sui-campioni|titolo=LoR: Campioni}}</ref>
{| class="wikitable"
|'''''Demacia'''''<ref>{{Cita web|url=https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360036046533-Campioni-di-Demacia|titolo=LoR: Regione di Demacia}}</ref>