Utente:Filippo Banchini/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
==== Abitanti del bosco ====
Numerosi sono anche gli uccelli che abitano nel bosco: la ghiandaia (''[[Garrulus glandarius]]''), il picchio verde (''[[Picus viridis]]'') ed il picchio rosso maggiore (''[[Picoides major]]''), l'upupa (''[[Upupa epops]]''), il cuculo (''[[Cuculus canorus]]'') e alcuni rapaci diurni quali il nibbio bruno (''[[Milvus migrans]]''), la poiana (''[[Buteo buteo]]''), il lodolaio (''[[Falco subbuteo]]''), lo sparviero (''[[Accipiter nisus]]'') e rapaci notturni come l'allocco (''[[Strix aluco]]''), il barbagianni (''[[Tyto alba]]''), la civetta (''[[Athene noctua]]'') ed il gufo comune (''[[Asio otus]]''), assai diffuso in passato tanto da ricorrere nei toponimi (ad es. Bosco dei Gufi).
 
==== Specie di passo ====
Da segnalare numerose specie di passo: i tordi bottaccio e sassello (''[[Turdus philomelos]]'' e ''[[Turdus iliacus]]''), i colombacci (''[[Columba palumbus]]''), la beccaccia (''[[Scolopax rusticola]]''), la tortora (''[[Streptopelia turtur]]'') e la tortora dal collare orientale (''[[Streptopelia decaocto]]''), di origine asiatica, largamente diffusa ed oggi nidificante.
 
==== Abitanti del fondovalle ====
Numerosi uccelli popolano i fondovalle: limicoli di passo come il beccaccino (''[[Gallinago gallinago]]''), il martin pescatore (''[[Alcedo atthis]]'') e il rigogolo (''[[Oriolus oriolus]]''). Nei chiari si trovano varie specie di Anatidi come l'alzavola (''[[Anas crecca]]'') o il germano reale (''[[Anas plathyrhynchos]]'') spesso di transito verso le limitrofe zone umide del Padule di Fucecchio e del Padule di Bientina, il falco di palude (''[[Circus aeruginosus]]'') e le gallinelle d'acqua (''[[Gallinula chloropus]]'').
Sulle Cerbaie sono stati più volte avvistati uccelli appartenenti alla famiglia degli Ardeidi come l'airone cenerino (''[[Ardea cinerea]]''), la garzetta (''[[Egretta garzetta]]''), la sgarza ciuffetto (''[[Ardea ralloides]]'') e la nitticora (''[[Nycticorax nycticorax]]''); pochi anni fa, in una zona boscosa nei pressi del Padule di Fucecchio si è insediata una colonia di Ardeidi (cioè una "garzaia") con la contemporanea presenza nidificante di garzetta, sgarza ciuffetto, nitticora e dell'airone guardabuoi (''[[Bubulcus ibis]]''). Sebbene tutte queste specie di uccelli siano protette, il sito di nidificazione delle Cerbaie ha subìto più volte azioni di disturbo tali da indurle ad abbandonare la parte collinare per insediarsi definitivamente nella Riserva naturale del Padule di Fucecchio.
 
==== Specie di passo ====
Da segnalare numerose specie di passo: i tordi bottaccio e sassello (''[[Turdus philomelos]]'' e ''[[Turdus iliacus]]''), i colombacci (''[[Columba palumbus]]''), la beccaccia (''[[Scolopax rusticola]]''), la tortora (''[[Streptopelia turtur]]'') e la tortora dal collare orientale (''[[Streptopelia decaocto]]''), di origine asiatica, largamente diffusa ed oggi nidificante.
 
=== Mammiferi ===