Utente:Diacinta/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Inizio del mosaico: correzione riferimento
Riga 1:
= Chiesa dello Spirito Santo (Indicatore, Arezzo) =
La '''Chiesa dello Spirito Santo''' di [[Indicatore Arezzo|Indicatore]], è un luogo di [[Liturgia della Chiesa cattolica|culto cattolico]] situato a circa 8 [[km]] dalla città di [[Arezzo]] in [[Toscana]]. L'[[Chiesa (architettura)|edificio religioso]], costruito negli anni Sessanta, è stato oggetto di interventi artistici di riqualificazione a partire dal 1998, fra i quali la realizzazione di un'[[Arte pubblica|opera d'arte]] a mosaico [[Trencadís]], il ''Mosaico di Andreina''<ref>{{Cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/video/arezzo-la-chiesa-di-andreina_121211110010.aspx|titolo=A volte l’arte salva la vita a una chiesa.|sito=famigliacristiana.it|lingua=it|accesso=2021-02-06}}</ref>, ancora in corso, che hannoha trasformato la chiesa in un luogo di interesse artistico<ref name=":0">{{Cita web|url=https://wsimag.com/it/arte/8620-intervista-ad-andreina-giorgia-carpenito|titolo=Intervista ad Andreina Giorgia Carpenito|autore=Patrizia Boi|sito=Wall Street International|data=2014-04-15|lingua=it|accesso=2021-02-06}}</ref> e turistico<ref>{{Cita web|url=https://www.zingarate.com/italia/mosaico-grande-mondo-arezzo.html|titolo=Il mosaico più grande del mondo nascerà a due passi da Arezzo|accesso=14 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://siviaggia.it/posti-incredibili/fotonotizia/arezzo-mosaico-piu-grande-europa/322025/attachment/il-mosaico-piu-grande-deuropa-e-in-italia-ed-e-spettacolare/|titolo=Il mosaico più grande d’Europa è in Italia. Ed è spettacolare|sito=si viaggia.it|data=18 febbraio 2021}}</ref>.
 
[[File:Esterno Chiesa Spirito Santo Indicatore (AR) originale.jpg|sinistra|miniatura|Chiesa dello Spirito Santo di [[Indicatore Arezzo|Indicatore]] ([[Arezzo]]) nel 1996]]
Riga 12:
 
=== Primi interventi 1998-2006 ===
Fra il 1998 e il 2006 vengonosono stati realizzati i primi interventi di riqualificazione per correggere il riflesso di luce che la [[vetrata]] posta sopra all'altare produce all'interno dell'edifico e per creare un ambiente più accogliente e meditativo<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.arezzonotizie.it/attualita/mosaico-indicatore-andreina-carpenito.html|titolo=Il mosaico, la visione e il genio di Andreina. Tremila metri quadrati per un sogno ad Indicatore|cognome=Failli|nome=Claudia|data=24 febbraio 2020|accesso=15 febbraio 2021}}</ref>. Gli interventi includonohanno incluso: una [[Pala d'altare|pala lignea]] d'altare con soggetto la ''Discesa dello Spirito Santo;'' la vetrata dell'abside dedicata alla ''Trinità'' e i [[Lucernario|lucernari]] perimetrali con soggetti ispirati a ''La creazione el mondo''; cinque dipinti e un'altra vetrata in una [[cappella]] laterale ispirati a l'''Incontro con Gesù''; alcune opere come un [[ambone]], una seduta, [[Paramento liturgico|paramenti sacri]], statue votive e [[Bassorilievo|bassorilievi]]; e, infine, la facciata viene decorata con [[Formella|formelle istoriate]] sul tema de ''L’Apocalisse di san Giovanni''<ref name=":1" />.[[File:Ingresso chiesaspiritosantoindicatore riqualificato.jpg|miniatura|Ingresso Chiesa dello Spirito Santo di [[Indicatore Arezzo|Indicatore]] ([[Arezzo]]), il [[sagrato]] decorato a mosaico dal 2009 e la [[facciata]] istoriata con [[Bassorilievo|bassorilievi]] nel 2006.]]
 
=== Inizio del mosaico ===
Nel 2009 per la riqualificazione del [[sagrato]] esterno, nasceè nata l'idea di realizzare un [[mosaico]] pavimentale realizzato con la tecnica Trencadís, ispirato dai lavori del [[Parco Güell|Parc Guëll]] di [[Antoni Gaudí]] a [[Barcellona]]<ref name=":3" />. La prima parte di mosaico pianificatache misuraè stata progettata misurava 240 mq e il soggetto si ispiraispirava all'iconografia sacra della ''Visione di Ezechiele'', [[profeta]] il cui [[Libro di Ezechiele|Libro]] fa parte del [[Antico Testamento|Vecchio Testamento]] nella [[Bibbia]]. I materiali usati per la composizione dell'opera sono stati materiali di risulta, donati da cittadini privati o da aziende edili locali, fra i quali [[Grès porcellanato|gres porcellanato]], [[Maiolica|maioliche]], [[cotto]], [[Clinker (laterizio)|clinker]], [[Marmo|marmi policromi]], [[vetro]]<ref name=":1" />. Il mosaico vieneè stato completato nel 2011. Nella rappresentazione c'è un [[fiume]] centrale, la Sorgente del tempio secondo il profeta Ezechiele, che divide il mosaico in due: una parte raffigura metaforicamente il [[bene]] (a destra rispetto al portone della chiesa), le acque alimentano la vita, simboleggiata da pesci colorati e alberi con frutti; la seconda parte, speculare, raffigura il [[male]], attraverso un [[lago salato]] che brucia la vegetazione e i raccolti<ref name=":2" />.
 
Già dal 2010 il progetto artistico prevedeprevedeva l'allargamento del pavimento musivo all'esterno e l'estensione del mosaico all'interno della chiesa, fino a raggiungere una superficie complessiva finale di 3000 mq, ma nel 2011 i lavori si fermanofermarono per circa due anni<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/arezzo/curiosita/2012/10/25/792383-arezzo-mosaico-indicatore.shtml|titolo=Il mosaico gigante di Indicatore trova sette mecenati Ripartono i lavori per il più grande tappeto musivo d'Europa|sito=lanazione.it|data=25 ottobre 2012|accesso=23 febbraio 2021}}</ref>.
 
== Il Mosaico di Andreina ==
I lavori sul mosaico esterno ricomincianosono fraricominciati ilnel 2012 e il 2013, ilportando mosaicol'opera sia estenderaggiungere finol'estensione di 450 mq, connel l'aiuto2013. diLa donazioniripresa importantiè stata resa possibile delle donazioni di materiali edili, ricevute da aziende nazionali quali [[Marazzi Group]] e locali, edalle donazioni di di competenze die manovalanza specializzata<ref name=":4" />, e conda l'aiutodonazioni di 60 donazionifatte in prestazioniprestazione d'opera dida artisti e volontari,. richiesteQuesti conultimi unhanno risposto all'appello internazionale lanciato dall'artista Carpenito nel 2013 volto a sollecitare donazioni in forma di tempo per contribuire all'avanzamento dei lavori<ref>{{Cita web|url=https://www.arezzooggi.net/notizie/attualita/10807/terzo-stato-di-avanzamento-dei-lavori-al-mosaico-della-chiesa-dello-spirito-santo-di-indicatore|titolo=Terzo stato di avanzamento dei lavori al Mosaico della chiesa dello Spirito Santo di Indicatore|sito=arezzooggi.net|data=11 dicembre 2013|citazione=Varie sono state le aziende che hanno creduto nel valore di questa «impresa»: tra queste, la multinazionale della ceramica Marazzi, la Sgrevi, storica azienda aretina di materiali edili e la Tacs, azienda artigianale di tessuti con sede in Casentino. Per questo terzo lotto di lavori, a esse si aggiunge l’Airbeton del Corsalone (Chiusi della Verna), i cui dirigenti (...) hanno donato 8000 q in blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato con cui saranno create le sculture.|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>. l'appello il mosaico in un'opera di [[arte pubblica]].
 
Le donazioni rilevanti di materiali sono continuate negli anni successivi<ref>{{Cita web|url=https://www.teletruria.it/935-due-tonnellate-di-cemento-regalate-a-mosaico-di-andreina.html|titolo=Due tonnellate di cemento regalate al mosaico di Andreina|autore=Barbara Perissi|sito=teletruria.it|data=13 luglio 2019|accesso=24 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/donazione-di-materiale-edile-al-mosaico-di-andreina-per-restauro-della-chiesa-di-indicatore-1.5587267|titolo=Donazione di materiale edile al Mosaico di Andreina per restauro della chiesa di Indicatore|sito=lanazione.it|data=8 ottobre 2020|accesso=24 febbraio 2021}}</ref>. Sono continuate anche le donazioni in prestazione d'opera fra le quali sono arrivate partecipazioni di associazioni internazionali di mosaico come la DOMO tedesca<ref>{{Cita web|url=https://www.informarezzo.com/permalink/30517.html|titolo=13 mosaiciste tedesche ad Indicatore per i mosaico di Andreina|sito=informarezzo.com|data=07 maggio 2018|accesso=22 febbraio 2021}}</ref>; nel 2020 le prestazioni d'opera fatte sono state 300 da artisti e 1000 da volontari, provenienti da [[Spagna]], [[Germania]], [[Francia]], [[Inghilterra]], [[Svizzera]], [[Austria]], [[Canada]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Brasile]], [[Argentina]], [[Guatemala]], [[Cile]], [[Turchia]], [[Iran]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Israele]]<ref name=":3" />.