Rendering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - Chrome |
|||
Riga 136:
=== Nel web ===
[[File:Explorer-css-rounded.png|miniatura|Esempio di differenza di rendering dell'effetto CSS3 "border radious" tra [[Internet Explorer]] 8 e gli altri browser<ref name=":0">{{Cita web|url=https://speckyboy.com/getting-to-grips-with-html5-browser-compatibility/|titolo=Getting to Grips with HTML5 Browser Compatibility|sito=Speckyboy Design Magazine|data=2012-03-26|lingua=en|accesso=2021-02-03}}</ref>]]
All'interno di un [[Browser|browser web]] c'è un software che interpreta cosa visualizzare in base alle informazioni che riceve (HTML, CSS, JS...) chiamato [[motore di rendering]]. Ogni browser ha il proprio e molti sono diversi fra loro, ad esempio [[Mozilla Firefox|Firefox]] ha come motore di rendering [[Gecko]] e [[Google Chrome|Chrome]] ha [[WebKit|Webkit]]. Per questo non è detto che una pagina web sia visualizzata nello stesso modo da tutti i browser. Questa differenza di visualizzazione delle pagine si è notata molto in diverse occasioni nella storia del web:
* Agli albori del web quando si usava il tag HTML <nowiki><table> per costruire il layout dei siti web era frequente che i vari motori di rendering interpretassero le caratteristiche delle tabelle in maniera diversa (altezza, larghezza, allineamenti...) influendo sulla corretta visualizzazione delle pagine web.</nowiki>
|