Roberto Frassetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Valor militare gold medal - old style BAR.svg
|nome_onorificenza=Medaglia d'Orooro al Valorvalor Militaremilitare
|collegamento_onorificenza=Valor militare
|motivazione=''Operatore volontario dei mezzi d'assalto della Regia Marina, partecipava al tentativo di forzamento di una delle più potenti e meglio difese basi navali avversarie. Benché scoperto e fatto segno a violentissima reazione di fuoco, prendeva l'iniziativa dell'attacco lanciando il proprio mezzo carico di esplosivo contro l'ultima ostruzione e riusciva ad aprire il varco verso le navi alla fonda. Rimasto in acqua tra l'infuriare delle esplosioni, non sollecito della propria salvezza ma solo tenacemente deciso a favorire il successo dei compagni d'arme, tentava di guidarli con segnalazioni luminose, finché l'esplosione di altro mezzo lanciato all'attacco lo feriva gravemente. All'atto della cattura, benché gravemente leso negli organi interni rifiutava ogni aiuto. Mirabile esempio di coraggio, tenacia e senso del dovere. Acque di Malta, alba del 26 luglio 1941''.<ref name=quirinale>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/14010|titolo =Roberto Frassetto|sito = [[Presidente della Repubblica Italiana|Quirinale.it]]|accesso=20 novembre 2018}}</ref>