Utente:Diacinta/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Opera d'arte
|immagine = Ingresso chiesaspiritosantoindicatore riqualificato.jpg
Riga 26 ⟶ 25:
 
=== Storia ===
La chiesa dello Spirito Santo di [[Indicatore Arezzo|Indicatore]], è un luogo di [[Liturgia della Chiesa cattolica|culto cattolico]]. L'edificio fu realizzato su progetto dell’[[ingegnere]] Francesco Fornasari nel 1964 e la sua [[Rito romano|consacrazione]] avvenne nel 1965. Fa parte della [[Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro|Diocesi di Arezzo - Cortona - Sansepolcro]] <ref>{{Cita web|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=50083&Chiesa_dello_Spirito_Santo__Indicatore,_Arezzo|titolo=Le CHIESE delle Diocesi ITALIANE Chiesa dello Spirito Santo - Indicatore - Arezzo - Arezzo - Cortona - Sansepolcro - elenco censimento chiese|sito=www.chieseitaliane.chiesacattolica.it|accesso=2021-02-06}}</ref>. La chiesa fu costruita su un terreno di riporto situato vicino alla linea ferroviaria, per realizzarla furono adoperati materiali poveri che con il passare degli anni hanno causato la comparsa di segni visibili di [[Degradazione dei materiali|degrado]] strutturale ed estetico.
 
La chiesa fu costruita su un terreno di riporto situato vicino alla linea ferroviaria, per realizzarla furono adoperati materiali poveri che con il passare degli anni hanno causato la comparsa di segni visibili di [[Degradazione dei materiali|degrado]] strutturale ed estetico. Negli anni Novanta i [[Cedimento strutturale|cedimenti]] fecero pensare ad una possibile [[demolizione]] dell'edificio<ref>{{Cita web|url=https://www.famigliacristiana.it/video/arezzo-la-chiesa-di-andreina_121211110010.aspx|titolo=Il miracolo della chiesa di Andreina|sito=famigliacristiana.it|data=12 dicembre 2011|lingua=it|accesso=2 febbraio 2021}}</ref>. A questa drastica soluzione, il nuovo [[parroco]] insediatosi nel 1996, Don Santi Chioccioli, ha preferito una graduale riqualificazione architettonica ed estetica dell'edificio e dell'area circostante, commissionando gli interventi all'artista locale Andreina Giorgia Carpenito<ref name=":0">{{Cita web|url=https://wsimag.com/it/arte/8620-intervista-ad-andreina-giorgia-carpenito|titolo=Intervista ad Andreina Giorgia Carpenito|autore=Patrizia Boi|sito=Wall Street International|data=2014-04-15|lingua=it|accesso=2021-02-06}}</ref>. Gli interventi artistici di riqualificazione sono iniziati nel 1998 e hanno trasformato l'edifico in un luogo di interesse artistico<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/toscana/notizie/2020/01/19/mosaico-di-andreina-docufilm-su-tv2000_f8f03138-afba-45ed-a1f1-f8cb2420a8e4.html|titolo=Mosaico di Andreina, docufilm su Tv2000|sito=ansa.it|data=19 gennaio 2020|accesso=3 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/media/Indicatore-Arezzo-Andreina-Giorgia-Carpineto-mosaico-54a9d3bd-856b-444a-8047-022bfc43ca52.html|titolo=All'Indicatore il mosaico più grande d'Europa|sito=rainews.it|data=04 giugno 2017|accesso=3 marzo 2021}}</ref> e turistico<ref>{{Cita web|url=https://www.zingarate.com/italia/mosaico-grande-mondo-arezzo.html|titolo=Il mosaico più grande del mondo nascerà a due passi da Arezzo|accesso=14 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://siviaggia.it/posti-incredibili/fotonotizia/arezzo-mosaico-piu-grande-europa/322025/attachment/il-mosaico-piu-grande-deuropa-e-in-italia-ed-e-spettacolare/|titolo=Il mosaico più grande d’Europa è in Italia. Ed è spettacolare|sito=si viaggia.it|data=18 febbraio 2021|accesso=1 marzo 2021}}</ref>.
 
=== Primi interventi sull'edificio ===