Francesco Renga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 39:
== Biografia ==
=== Gli esordi con i Timoria ===
Nasce, con la gemella Paola, da Salvatorico (1929-2020),<ref>{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/people/italia/2020/10/15/francesco-renga-morto-papa-91-anni-malato-alzheimer-foto|titolo = Lutto per Francesco Renga, morto papà Salvatorico a 91 anni|sito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 15 ottobre 2020|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref> originario di [[Tula (Italia)|Tula]] in [[Sardegna]],<ref name="Cagliari">{{Cita web|url = http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=12744|titolo = Canto in Renga|autore = Francesco Renga|editore = [[L'Unione Sarda]]|data = 29 luglio 2010|accesso = 23 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-94441/madre-terra-dei-tazenda-sentivamo-l-esigenza-di-staccarci-dal-passato|titolo = 'Madre terra' dei Tazenda: 'Sentivamo l'esigenza di staccarci dal passato'|editore = Rockol|accesso = 30 agosto 2014}}</ref> e Jolanda (1935-
Nel 1984 partecipa al concorso musicale ''Deskomusic'' insieme al suo primo gruppo, i Modus Vivendi, fondati un anno prima con alcuni amici. Allo stesso concorso è iscritto anche un gruppo destinato a segnare la biografia di Renga, i Precious Time, in seguito divenuti [[Timoria]]: tra quest'ultimo gruppo e Renga nasce l'intesa artistica che permette al cantante di entrare nella formazione. L'anno successivo non solo il gruppo vince la seconda edizione del concorso, ma, cambiato il nome in Timoria, sarà l'ambiente in cui Renga avrà modo di sviluppare il proprio talento artistico per i successivi tredici anni.
|