Digimon World 2003: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Trama: rimossi wikilink rossi |
||
Riga 23:
|seguito = [[Digimon World 4]]
}}
{{nihongo|'''''Digimon World 2003: Le epiche avventure'''''|デジモンワールド3 新たなる冒険の扉|Dejimon Wārudo 3: Aratanaru Bouken no Tobira|lett. ''Digimon World 3: La porta per una nuova avventura''}} è il terzo capitolo della saga principale di ''[[Digimon World]]'', sempre per piattaforma [[PlayStation]]. Il gioco ha subito un cambio netto di nome soltanto in [[Europa]], per la mancata localizzazione del precedente capitolo che rendeva privo di logica il mantenimento del nome originale. Per quanto riguarda il finale del gioco, mentre nella versione americana non è presente il post game, nella versione europea è possibile continuare: dopo aver sconfitto [[#Galacticmon|Galacticmon]], infatti,
== Trama ==
Assieme ai suoi amici
Ignari di quello che sarebbe successo di lì a poco, ciascuno dei tre ragazzi si avventura all'interno del gioco, dopo aver scelto la propria squadra di tre Digimon iniziali e cambiato il proprio nome. Ivy, in particolare, decide di utilizzare come nome Kail, mentre Teddy preferisce non cambiarlo.
A partita inoltrata, i giocatori scoprono di essere rimasti intrappolati all'interno del [[server]] stesso, a causa di un presunto errore nel sistema. La
Compresa la gravità della situazione, Junior e Kail sono ulteriormente informati della scomparsa del loro amico Teddy, dovuta sempre per mano dell'hacker in questione. Una volta scoperta la locazione di quest'ultimo, nel
Raggiunta la città di
È solo grazie all'intervento provvidenziale di un [[Lista di Digimon#Numemon|Numemon]] se il ragazzo riesce, finalmente, a liberarsi. Insospettito proprio dal suo salvatore, che gli aveva suggerito di andarsene e non fare più ritorno, Junior decide di inseguirlo di nascosto; scopre così che quel Digimon non è altri che il famoso hacker, Topo Fortunato.
Tuttavia, non solo l'hacker non è il reale responsabile della situazione, ma si scopre essere il fratello scomparso di Kail, di nome
Sorpresi da dei soldati durante la loro conversazione, Kurt finisce per essere trasformato in un [[#Oinkmon|Oinkmon]] per aver protetto i ragazzi col proprio corpo. Junior sconfigge i soldati in questione e decide di ritornare al server Asuka, allo scopo di trovare e battere la Signora del Gioco.
Riga 44:
Pur riuscendovi, le operazioni dell'A.o.A non sono state ancora del tutto fermate: essi hanno rilasciato nella rete un Digimon potentissimo, [[#Vemmon|Vemmon]], con il quale la stanno radendo completamente al suolo.
Ritrovato e liberato l'amico Teddy, quest'ultimo informa i ragazzi della reale locazione della base operativa dell'A.o.A,
Durante i successivi eventi, Junior viene a conoscenza del reale obiettivo dell'organizzazione: attivare la Juggernaut, autentica fortezza militare semovente, con la quale riuscire a far [[Digievoluzione|digievolvere]] Vemmon e, con esso, distruggere il mondo.
Riga 53:
Nonostante tutto, l'A.o.A continua imperterrita e contagia la rete con un virus informatico, il quale trasforma tutti i giocatori presenti nel gioco in Oinkmon, come accaduto con Kurt.
Soltanto Junior e Kail rimangono illesi, ed il primo riceve una sfida da una misteriosa entità malefica,
Junior riesce a battere l'avversario, ma quest'ultimo è riuscito nell'intento di creare un terribile Digimon, [[#Snatchmon|Snatchmon]]. Snatchmon uccide il suo creatore e si fonde con il satellite, diventando [[#Galacticmon|Galacticmon]].
Riga 65:
Essendo l'ambientazione quella di un [[Gioco di ruolo giapponese|JRPG]], inizialmente il giocatore è invitato a vagare per il mondo virtuale allo scopo di trovare e battere i quattro governatori delle altrettante città presenti in esso. Una volta portato a termine tale compito, egli ha la possibilità di partecipare al torneo per l'assegnazione del titolo di "Campione del Mondo".
Tuttavia, da semplice partita, il giocatore è progressivamente invischiato nei piani malefici dell'organizzazione criminale
Durante il cammino, per poter proseguire è necessario che egli compia delle missioni, tra cui rientrano combattimenti cruenti ed il recupero di oggetti, importanti ai fini della storia stessa.
Riga 82:
Altre caratteristiche degne di nota sono la presenza dei cosiddetti "Agenti DRI" e del gioco di carte.
Gli
In particolare, al giocatore è richiesto di battere un Digimon di [[Digimon (creatura)#Livello|Livello Evoluto]], di cui otterrà il [[Digimon (creatura)#Livello|Livello Intermedio]], se non lo ha già sbloccato precedentemente. In quest'ultimo caso, non ottiene nulla dall'Agente, se non degli apprezzamenti riguardanti il modo in cui sta allenando i propri Digimon.
| |||