CTCSS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo righe in eccesso (vedi richiesta) |
m Corretto: "un segnale" |
||
Riga 11:
Il sistema CTCSS è una delle caratteristiche alla base del successo dei [[PMR 446]] e [[Low Power Devices|LPD]] 433, oltre alle ricetrasmissioni amatoriali in banda [[VHF]]/[[Ultra high frequency|UHF]] e [[Super high frequency|SHF]].
Da notare che il tono CTCSS ''non'' è un altro [[Canale (telecomunicazioni)|canale]] o sottocanale, o sottofrequenza, ma solamente un meccanismo di silenziamento. Questo significa che nel caso di più trasmissioni radio contemporanee sul medesimo canale/frequenza, la più forte o più vicina al ricevente coprirà la più debole o lontana, tutto ciò indipendentemente dal codice CTCSS; pertanto il sistema CTCSS è in grado esclusivamente di de-silenziare la trasmissione radio solo se questa viene ricevuta correttamente (e quindi se ''non'' è coperta da
== Lista dei toni ==
|