Il calice d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
correggo e semplifico
Riga 31:
*[[David J. Stewart]]: Adam
*[[Herbert Rudley]]: Linus
*[[Jacques Aubuchon]]: Nero Nerone
*[[E.G. Marshall]]: Ignazio
*[[Michael Pate]]: Aaron Ben Joseph
Riga 90:
Nel frattempo Simone il Mago incarica i suoi uomini di rubare il Gral, con l'intenzione di andare a Roma e sfidare Pietro, distruggendo il calice davanti ai suoi occhi. I suoi uomini vanno a casa di Giuseppe, che nel frattempo è morto di vecchiaia, ma non trovano il Gral: Basilio e Debora sono partiti diretti ad Antiochia, e lo hanno portato con loro.
 
Gli uomini di Simone li raggiungono e rubano il Gral, approfittando del fatto che Basilio e Debora dormono separati. Basilio riesce però a raggiungerli nel deserto e a recuperare il Gral. Va quindi a Roma, dove consegna a Pietro il calice d'argento, ancora incompleto in quanto manca il volto di Gesù. Anche Simone il Mago si reca a Roma, e si mette a deliziare [[Nerone]] con i suoi trucchi di magia, conquistandone i favori.
 
Scoprendo che Kester, l'ultimo testimone della sua adozione, ha una casa a Roma, Basilio si reca regolarmente a casa sua, in attesa che quest'ultimo torni dalla guerra. Un giorno Basilio viene raggiunto da Elena a casa di Kester, e le rivela di essersi sposato con Debora. Nel frattempo torna il padrone di casa, che dice a Basilio di avere un medaglione che prova la sua adozione, e che testimonierà a suo favore.
 
Temendo di perderlo, Elena fa chiamare Basilio da Nerone, affinché crei una statua che lo raffiguri. Simone il Mago, non avendo il Gral con cui sfidare Pietro, convince Nerone a far costruire una torre, con l'intenzione di volare per dimostrare di avere poteri più grandi dei cristiani. Il giorno prima della dimostrazione Basilio riesce finalmente a raffigurare Gesù, e manda l'incisione a Pietro.inoltre Scoprescopre che la moglie Debora è giunta a Roma e decide di raggiungerla il giorno dopol'indomani, approfittando della confusione generata dalla dimostrazione di Simone il Mago.
 
Il giorno dopo Simone il Mago entrasale nellasulla torre, ma ormai è impazzito ed è convinto di poter volare veramente. Rifiuta di prendere l'imbragatura offertagli da Elena, con la quale avrebbe dovuto simulare il volo, e si getta dalla torre. Nerone, dovendoaccusa soddisfareElena di tradimento e la follacostringe chea speravagettarsi dianche assisterelei addalla untorre. miracoloLa folla, costringeinferocita, Elenava a salirecasa sulladi torreSimone il Mago per saccheggiarla e aviene tentarerubato aanche suail voltaGral. Basilio e Debora decidono di partire per Antiochia, mentre Pietro profetizza che il voloGral ricomparirà quando l'umanità ne avrà più bisogno.
 
La folla, ancora inferocita, va a casa di Simone il Mago per saccheggiarla e viene rubato anche il Gral. Basilio e Debora decidono di partire per Antiochia, mentre Pietro profetizza che il Gral ricomparirà quando l'umanità ne avrà più bisogno.
 
== Collegamenti esterni ==