Valdera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mauriziotani (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mauriziotani (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|Pisa}}
{{F|Toscana|agosto 2017}}
Per '''Valdera''' geograficamente si intende oggi quella parte di [[Provincia di Pisa]] costituita dai comuni di:
 
* [[Capannoli]]
* [[Casciana Terme Lari]]
* [[Chianni]]
* [[Crespina Lorenzana]]
* [[Lajatico]]
* [[Palaia]]
Riga 13 ⟶ 11:
* [[Terricciola]]
 
OggiA questi si fa rientrare in Valdera ancheaggiungono alcuni comuni del Valdarno Inferiore costituito dai comuni di:
 
* [[Pontedera]]
* [[Bientina]]
Riga 20 ⟶ 17:
* [[Calcinaia]]
* [[Santa Maria a Monte]]
 
A questi si aggiungono due comuni delle [[Colline di Lari]]:
* [[Casciana Terme Lari]] (che geograficamente appartiene solo in parte al bacino idrico dell'Era, tramite la Cascina, fiume che in origine non sfociava nell'Era)
* [[Crespina Lorenzana]] (che geograficamente è tutto esterno al bacino idrico dell'Era)
 
Al 31.12.2015 il comprensorio della Valdera conta 57.189 abitanti distribuiti su una superficie complessiva di 624,17 km quadrati e una densità di (187 ab/km²).