SIM2 Multimedia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
m →Storia |
||
Riga 44:
Nel 2010, con il fallimento della Super//Fluo, SIM2 acquisisce la proprietà esclusiva del marchio Brionvega.<ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2010/09/25/PN_01_PNA30.html?ref=search|titolo=Sim2 acquisisce Brionvega|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]-Sezione di Pordenone|data=25 settembre 2010|p=1|accesso=4 aprile 2021}}</ref> L'anno successivo, nel 2011, l'azienda viene premiata al CES Innovation Award, la più grande fiera internazionale di elettronica di consumo promossa dalla Consumer Electronics Association, per il proiettore Grand Cinema C3X Lumis 3D.<ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2011/01/19/PN_02_PNB2.html?ref=search|titolo=Importante riconoscimento a Sim2 Multimedia|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]-Sezione di Pordenone|data=19 gennaio 2011|p=1|accesso=4 aprile 2021}}</ref> Nel 2012, SIM2 sigla un accordo con la danese [[Bang & Olufsen]] per la distribuzione dei videproiettori prodotti dall'azienda friulana nei suoi punti vendita sparsi nel mondo.<ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2012/09/01/GO_15_04.html?ref=search|titolo=La Sim2 di Clini sigla un accordo con Bang|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]-Sezione di Gorizia|data=1° settembre 2012|p=15|accesso=4 aprile 2021}}</ref> Negli anni seguenti, SIM2, nonostante l'affermazione internazionale, entra in una fase di crisi dovuta al calo della domanda: nel gennaio 2015, viene decisa la cassa integrazione ordinaria per i 38 lavoratori dell'azienda.<ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2015/01/13/PN_20_04.html?ref=search|titolo=Cassa integrazione ordinaria Firmato l'accordo per la Sim2|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]-Sezione di Pordenone|data=13 gennaio 2015|p=20|accesso=4 aprile 2021}}</ref> A Marzo-aprile, l'azienda, che aveva assunto la ragione sociale ''3 Video Multimedia S.r.l.'', concede in affitto l'attività ad una sua controllata, la SIM2 BV International S.r.l., e fa richiesta di ammissione al [[concordato preventivo]] al Tribunale di Pordenone.<ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2015/04/04/pordenone-3-video-multimedia-verso-il-concordato-dipendenti-in-bilico-25.html?ref=search|titolo=3 Video multimedia verso il concordato Dipendenti in bilico|pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]-Sezione di Pordenone|data=4 aprile 2015|p=25|accesso=4 aprile 2021}}</ref>
Nel 2018, la SIM2 BV International trasferisce sede e attività di produzione a [[Rivignano Teor]], in [[provincia di Udine]], e lo stabilimento di 40.000 m² di [[
== Informazioni e dati ==
|