Pellio Intelvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta info da "Il territorio lariano e i suoi comuni"
m Corretto: "un unico"
Riga 41:
Schierato dalla parte di [[Como]] durante la [[guerra decennale]], il paese di Pellio fu un feudo dapprima dei [[Camozzi]], poi dei [[Rusca (famiglia)|Rusca]] (XV secolo), quindi dei [[Marliani]] e infine dei Riva Andreotti'''''<ref name=":022222232222223252222222222" />'''''.
 
Il paese era storicamente diviso in due parti: Pellio Inferiore, intorno alla chiesa di [[San Michele]], e Pellio Superiore (o Pelsopra'''''<ref name=":022222232222223252222222222" />'''''), intorno a quella di [[San Giorgio]]. Le due chiese, originariamente alle dipendenze della matrice di [[Castiglione d'Intelvi]], furono entrambe elevate al rango di parrocchiale nella prima metà del XVII secolo'''''<ref name=":022222232222223252222222222" />'''''. Con [[Maria Teresa d'Austria]], le comunità Pellio Superiore e Pellio Inferiore vennero riunite in un' unico comune'''''<ref name=":022222232222223252222222222" />'''''.
 
A partire dal 1º gennaio 2017, insieme ai comuni di [[Lanzo d'Intelvi]] e [[Ramponio Verna]], si è fuso, in seguito a un referendum popolare tenutosi il 20 novembre 2016, nel nuovo comune di [[Alta Valle Intelvi]].