Calcio in Libano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
La maggior parte dei club libanesi sono nati sulla base della comunità religiosa di appartenenza, come il Sagesse, che è un club [[Chiesa maronita|cristiano maronita]], e l'{{Calcio Ansar|N}} che ha una tifoseria [[Sunnismo|musulmana sunnita]]. Sorse una rivalità tra l'Ansar e un altro club di Beirut, il {{Calcio Nejmeh|N}}: soprannominato il [[derby di Beirut]], la partita è stata considerata la più grande partita di calcio di club in Libano.
 
Tra il 1940 e gli [[anni '60]], club di origine [[Armenia|armena]], quali l'{{Calcio Homenetmen|N}} e l'{{Calcio Homenmen|N}}, furono i più importanti nella scena calcistica libanese: le due squadre si aggiudicarono in totale 11 titoli in 16 stagioni dal 1943 e al 1969.
 
Tra gli anni 60 e il 1975 il calcio libanese era al suo apice, con il Nejmeh che addirittura batté l'{{Calcio Ararat|N}}, campione dell'URSS, nel 1974<ref>{{Cita web|url=http://www.iloubnan.info/wikifr/82938/Origines-et-naissance-du-football-au-Liban|titolo=Origines et naissance du football au Liban - iloubnan.info|autore=iloubnan.info|sito=www.iloubnan.info|accesso=29 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180828035628/http://www.iloubnan.info/wikifr/82938/Origines-et-naissance-du-football-au-Liban|dataarchivio=28 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 1975, una settimana prima della [[Guerra civile in Libano|guerra civile libanese]], il giocatore brasiliano [[Pelé]] giocò una partita amichevole con la maglia del Nejmeh contro una squadra ''All stars'' della lega libanese<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.mepc.org/journal/football-and-politics-shadow-cedars-2000-2015|titolo=Football and Politics in the Shadow of the Cedars, 2000-2015 {{!}} Middle East Policy Council|sito=www.mepc.org|accesso=29 aprile 2019}}</ref>, segnando due gol che però non furono inclusi nel conteggio ufficiale delle sue marcature in carriera<ref>{{Cita web|url=https://blogbaladi.com/brazilian-football-legend-pele-played-for-lebanese-nejmeh-sc-in-1975/|titolo=Brazilian Football Legend Pelé played for Lebanese Nejmeh SC in 1975|sito=Blog Baladi|accesso=29 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thenational.ae/world/mena/lebanon-s-national-teams-fly-above-entrenched-sectarianism-among-supporters-1.810861|titolo=Lebanon's national teams fly above entrenched sectarianism among supporters|sito=The National|lingua=en|accesso=29 aprile 2019}}</ref>. Il giorno della partita ben 40 000 spettatori erano allo stadio fin dal primo mattino per assistere alla partita<ref name=":0" />. Dal 1975 al 1990 la guerra civile rese impossibile praticare il calcio<ref>{{Cita web|url=https://www.lorientlejour.com/article/1121580/sport-et-politique-au-liban-a-travers-lhistoire-trouble-du-nejmeh.html|titolo=Sport et politique au Liban à travers l’histoire trouble du Nejmeh - Ralph SAMMOURI|autore=Ralph SAMMOURI|sito=L'Orient-Le Jour|data=19 giugno 2018|lingua=fr|accesso=29 aprile 2019}}</ref>.
 
=== PostPeriodo post-guerra civile ===
[[File:Lebanon_vs_Saudi_Arabia_20191201_08.jpg|alt=|destra|miniatura|Il Libano durante la partita della [[coppa delle nazioni asiatiche 2019]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]].]]
Dopo la guerra civile, igiovani giocatoriprovenienti dida famiglie adi basso reddito iniziarono a unirsifar aparte di squadre di calcio, in particolare dallenelle aree sunnite e [[Sciismo|sciite]] impoverite.<ref name=":03">{{Cite web|date=2 October 2017|title=Great Asian Derbies – Al Ansar SC vs Nejmeh SC (Beirut)|url=http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|url-status=dead|archive-url=https://web.archive.org/web/20180524083041/http://www.the-afc.com/about-afc/memberassociations/lebanon/great-asian-derbies--al-ansar-sc-vs-nejmeh-sc-beirut-39170|archive-date=24 May 2018|access-date=9 March 2021|website=The AFC|language=en-GB}}</ref> Dal 1988 al 1999 l'Ansar stabilì un primato mondiale, vincendo 11 titoli nazionali consecutivi.<ref>{{Cite web|last=terrythetourist|date=2013-06-29|title=Lebanese Football: From Beirut to Buecker|url=https://terrythetourist.com/2013/06/29/lebanese-football-beirut-bombs-buecker/|access-date=7 April 2019|website=Terry The Tourist|language=en}}</ref>
 
Il Libano ospitò la [[Coppa delle nazioni asiatiche 2000]], in occasione della quale la nazionale di casa si piazzò ultima nel proprio girone con soli due punti.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tables/00asch.html|titolo=Asian Nations Cup 2000|sito=www.rsssf.com|accesso=29 aprile 2019}}</ref> Dal 2000 il Nejmeh divenne la forza dominante in Libano, vincendo cinque titoli su nove fino al 2009. Nel [[Coppa dell'AFC 2005|2005]] raggiunsero la finale della [[coppa dell'AFC]], diventando la prima squadra libanese a farlo.<ref>{{Cite web|url=http://football-lebanon.com/details.php?id=7303|title=العهد الى نهائي كأس الإتحاد الآسيوي لأول مرة في تاريخه|last=Lebanon|first=Football|website=football-lebanon.com|access-date=2019-10-02}}</ref> Persero in finale contro l'{{Calcio Al Faisaly (Amman)|N}} 4-2.<ref>{{Cite web|url=http://www.rsssf.com/tablesa/ascup05.html#afc|title=Asian Club Competitions 2005|website=www.rsssf.com|access-date=2019-10-02}}</ref> Negli [[anni 2010]], l'{{Calcio Ahed|N}}, che aveva precedentemente vinto solo un campionato, si aggiudicò sei titoli.
 
Dopo aver vinto la [[Prima Divisione 2018-19 (Libano)|Prima Divisione 2018-192019]], l'Ahed si laureò campione della lega per tre volte consecutive, un'impresa compiuta in precedenza solo un'altra volta, dall'Ansar nel 1992<ref>{{Cita web|url=http://www.almayadeen.net/news/sports/944436/نادي-العهد----قصة-طموح-ومثابرة-نحو-المجد|titolo=نادي العهد... قصة طموح ومثابرة نحو المجد|autore=شبكة الميادين|sito=شبكة الميادين|data=7 aprile 2019|lingua=ar|accesso=29 aprile 2019}}</ref>. Nel 2018 la squadra nazionale si qualificò per la prima volta ad una fase finale di un torneo di rilievo, la [[Coppa delle nazioni asiatiche 2019]]. Nella fase a gironi il Libano vinse per 4-1 la terza partita, il 17 gennaio 2019 contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Nord|Corea del Nord]], mancando di poco la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta per via della [[regola del fair-play]], che avvantaggiò il {{NazNB|CA|VNM}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.the-afc.com/asiancup/news/group-e-lebanon-4-1-dpr-korea|titolo=Group E: Lebanon 4-1 DPR Korea|sito=www.the-afc.com|lingua=en|accesso=29 aprile 2019}}</ref>
 
== Competizioni nazionali ==