Danny Simpson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corrado90 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno sintassi template {{Carriera sportivo}} (ref)
Riga 12:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2006 |{{Calcio Manchester United|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2006 |{{Calcio Manchester United|G}} |0 (0)
|2005-2006-2007 |Manchester {{Calcio Anversa|G}}United |290 (10)
|2006-2007 |→ {{CalcioAnversa Sunderland|G}} |1429 (01)
|2007-2008 |{{Calcio ManchesterSunderland United|G}} |314 (0)
|2007-2008 |Manchester {{Calcio Ipswich Town|G}}United |83 (0)
|2008-2009 |→ {{CalcioIpswich Blackburn|G}}Town |128 (0)
|2008-2009-2013 |{{Calcio Newcastle|G}}Blackburn |12312 (10)
|2009-2013 |Newcastle |123 (1)
|2013-2014 |{{Calcio Queens Park Rangers|G}} |34 (0)<ref>37 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2014-2019 |{{Calcio Leicester City|G}} |111 (0)
|2019-2020 |{{Calcio Huddersfield Town|G}} |24 (0)
|2021- |{{Calcio Bristol City|G}} |0 (0)
}}
|Aggiornato = 26 marzo 2021
Riga 59 ⟶ 61:
Il 25 gennaio 2007 passa in prestito al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/s/sunderland/6300117.stm|titolo=Sunderland sign Simpson on loan}}</ref>, con cui - a fine stagione - vince il campionato di [[Football League Championship 2006-2007|Championship]]. Terminato il prestito, rientra a Manchester.
 
Esordisce con i ''Red Devils'' il 6 ottobre 2007 in Manchester United-[[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] (4-0), sostituendo [[John O'Shea (calciatore 1981)|O'Shea]] per infortunio.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/81567|titolo=Manchester United - Wigan 4-0}}</ref> Il 23 ottobre 2007 esordisce nelle competizioni europee, subentrando a 10' dal termine nella partita vinta 4-2 contro la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] al posto di [[Ryan Giggs]], valida per la terza giornata della fase a gironi di [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/83352|titolo=Dinamo Kiev - Manchester United 2-4}}</ref>
 
Penalizzato dalla presenza in rosa di [[Wes Brown]] e [[Gary Neville]]<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.ipswich.vitalfootball.co.uk/article.asp?a=118287&o=0|titolo=Danny Simpson Joins Rovers|accesso=3 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602070240/http://www.ipswich.vitalfootball.co.uk/article.asp?a=118287&o=0|dataarchivio=2 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> (che stava recuperando da un infortunio e lo avrebbe quindi relegato ai margini della rosa<ref name=neville/>), il 21 marzo 2008 passa in prestito fino a fine stagione all'[[Ipswich Town Football Club|Ipswich Town]].<ref name=neville>{{en}}{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/i/ipswich_town/7308595.stm|titolo=Simpson moves to Ipswich on loan}}</ref>
Riga 70 ⟶ 72:
Il 27 giugno 2013 viene tesserato a parametro zero dal [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]], legandosi agli ''Hoops'' per tre stagioni.<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.qpr.co.uk/news/article/270613-exclusive-simpson-signs-882907.aspx|titolo=EXCLUSIVE: SIMPSON SIGNS}}</ref> Il 24 maggio 2014 la squadra viene promossa in [[Premier League 2014-2015|Premier League]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2014/05/24/news/inghilterra_il_qpr_batte_il_derby_county_e_torna_in_premier_league-87086782/|titolo=Inghilterra, il QPR batte il Derby County e torna in Premier League|data=}}</ref>
 
Il 30 agosto 2014 passa al [[Leicester City Football Club|Leicester City]], legandosi alle ''Foxes'' per mezzo di un contratto triennale.<ref>{{en}}{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/28998920|titolo=Danny Simpson joins Leicester City from QPR on three-year deal}}</ref> Con l'arrivo di [[Claudio Ranieri]] sulla panchina del Leicester viene inizialmente schierato titolare sulla fascia per mancanza di alternative<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/dove-nasce-l-impresa-simpson-titolare-quasi-per-caso-nell-undici-di-ranieri-825270|titolo=Dove nasce l'impresa - Simpson, titolare quasi per caso nell'undici di Ranieri|data=}}</ref>, salvo poi rivelarsi perno della formazione inglese.<ref name=origini/>
 
Il 2 maggio 2016 il Leicester - complice il pareggio ottenuto dal [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] contro il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] - si laurea campione d'Inghilterra per la prima volta nella storia.<ref>{{cita web|url=http://it.euronews.com/2016/05/02/il-leicester-city-di-claudio-ranieri-e-campione-d-inghilterra-per-la-prima-volta-nella-storia/|titolo=Calcio: Tottenham pareggia con Chelsea, Leicester di Ranieri Campione!|data=}}</ref>