Transessualità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 151.74.97.123 (discussione), riportata alla versione precedente di Blueberry72 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
[[File:Transsexual symbol.svg|thumb|Simbolo della transessualità]]
La '''transessualità''' o '''transessualismo''' è una condizione che cade sotto il [[termine ombrello]] [[transgender]] e che riguarda una persona la cui corporeità non è corrispondente alla propria [[identità di genere]].
Le persone definite transessuali presentano un comportamento sessuale caratterizzato dalla non accettazione del proprio [[Sesso (biologia)|sesso]] [[Assegnazione di genere|assegnato]] e dall’identificazione in quello opposto.<ref>http://www.treccani.it/vocabolario/transessuale/</ref> Queste persone possono inoltre assumere i caratteri somatici dell’altro sesso mediante la [[transizione (transgenderismo)|transizione]], attraverso assunzione di ormoni ed interventi medico-chirurgici volti a riaffermare l'identità fisico-psicologica.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/transessualismo/|titolo=transessualismo nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|accesso=29 luglio 2018}}</ref>
== Storia del concetto ==
| |||