Valerio Pilon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
Molti sono i suoi lavori collocati in collezioni, sia private che pubbliche. Ha eseguito dipinti murali per varie chiese quali i S.S.Apostoli di Torino, a Caronno (VA) e a Velate Monzese.
Vetrate, mosaici, incisioni su pietra, terre cotte e medaglioni in bronzo sono a Cesano Boscone (Istituto S.Famiglia), a Milano (Istituto S.Cuore). Ancora a Milano la parrocchiale S.Benedetto contiene due suoi mosaici e per la chiesa di [[Santa Maria del Suffragio (Milano)|S.Maria del Suffragio]] modella una statua in cotto di [[Santa Monica]] (1985). Nel 1992 la Commissione cultura di S.Ambrogio presenta una sua mostra di bozzetti plastici (33 terracotte) sul tema della [[Pietà (arte)|Pietà]] nell’Antico oratorio della Passione presso la [[Basilica di Sant'Ambrogio]] a Milano.
Svolge anche un’intensa attività di critico d'arte e di conferenziere presso l’[[Università Cattolica di Milano]] e l’[[Università Jagellonica]] di [[Cracovia]].