Vogliamo vivere!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori
Fix minore
Riga 72:
Tura, truccato con la foggia di Siletsky, torna all'albergo dove egli alloggiava per distruggere la documentazione, ma viene fermato da un drappello di soldati e portato dal vero Ehrhardt. I due convengono d'incontrarsi il giorno dopo, ma il colonnello viene informato del ritrovamento del cadavere di Siletsky; quando Tura si presenta da lui mascherato da professore, Ehrhardt cerca d'incastrarlo. Tura, però, riesce a convincere il colonnello che il vero impostore è l'uomo ucciso.
 
Il giorno dopo Hitler arriva a Varsavia e viene organizzata una rappresentazione teatrale in suo onore. LaGrazie ad uno stratagemma la compagnia di Tura riesce a intrufolarsi nell'aereo del ''FuhrerFührer'' e, sbarazzatisi dei piloti, riesce a lasciarelascia la Polonia, e adgiungendo arrivaresino in Scozia. Qui gli attori vengono accolti da eroi e Tura viene premiato con l'onore di potere rappresentare l'''Amleto'' a teatro. Per uno sberleffo del destino anche in quell'occasione, per lo stupore del protagonista, un giovane ufficiale in prima fila si alza all'inizio del famoso monologo.
 
== Riconoscimenti ==