Simba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-E, vedi discussione. |
|||
Riga 63:
==== ''Il re leone II - Il regno di Simba'' ====
Nel [[Il re leone II - Il regno di Simba|secondo film]], Simba è diventato padre di [[Personaggi de Il re leone#Kiara|Kiara]], una cucciola giocosa e cocciuta; è diventato un re saggio e rispettoso, impegnato seguire alla perfezione l'esempio e le orme del padre (che in alcuni momenti lo guida ancora). Purtroppo,
==== ''Il re leone - Hakuna Matata'' ====
Riga 70 ⟶ 69:
==== ''The Lion Guard - Il ritorno del ruggito'' ====
Il protagonista di questa nuova avventura nelle Terre del Branco è Kion il secondogenito di Simba e Nala. Mentre sua sorella Kiara viene preparata dal padre Simba per diventare regina, Kion preferisce spassarsela anche se presto diventerà il capo della Guardia del Leone con il suo amico Banga, un tasso del miele, fino a quando non esegue una tecnica chiamata Ruggito degli Antenati saprà presto da Rafiki che ai tempi del regno di Mufasa esisteva la Guardia del Leone, una squadra completamente formata da soli leoni con caratteristiche specifiche come la fierezza, la velocità, il coraggio, la vista più acuta e la forza e questa squadra aveva il compito di proteggere le Terre del Branco e in quel tempo il capo era niente meno che Scar il fratello minore di Mufasa esso si sentiva molto potente e così chiese alla sua squadra di aiutarlo a prendere il posto di Mufasa ma la sua squadra si rifiutò e così, Scar distrusse la Guardia del Leone, usando il ruggito per scopi malefici e perse il suo potere per sempre. Ora tocca a Kion difendere le Terre del Branco con i suoi amici Banga, Fuli, Ono e Beshte vivranno molte avventure.
=== Serie animate ===
|