Utente:ExAltiora/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Al loro ritorno nel nord dell’Inghilterra, dopo una breve visita a [[Sockburn]], i tre intraprendono un [[tour]] nel Lake District, zona che Wordsworth conosce già accuratamente, essendo nativo del [[Cumberland (Regno Unito)|Cumberland]]. Sarà però proprio questo viaggio a far prendere la decisione al poeta di ritornare con Dorothy nelle sue “''montagne natie''”<ref>{{Cita libro|autore=William Wordsworth|titolo=The Excursion, being a portion of The Recluse|url=https://en.wikisource.org/wiki/The_Excursion|annooriginale=1814|editore=Longman, Hurst, Rees, Orme, and Brown|città=London|lingua=Inglese|capitolo=Preface}}</ref> e stabilirsi in un ritiro poetico nel [[Dove Cottage]], a [[Grasmere]].
[[File:Grasmere from above Dove Cottage.jpg|alt=View from Dove Cottage, Grasmere|miniatura|
L’ambiente diventerà uno degli aspetti fondamentali dell’identità poetica di Wordsworth<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Jonathan Bate|titolo=The Song of The Earth|dataoriginale=2001|editore=Picador|città=London, Basingstoke and Oxford|lingua=Inglese|pp=205-242|capitolo=The Place of Poetry|ISBN=0 330 37269 6}}</ref> (e, in estensione, del Romanticismo inglese): la [[Natura]], specialmente se nel suo stato più puro, è intrinsecamente legata alla vita dell’uomo, e la poesia può esprimere tale relazione. Come afferma nella prefazione del 1802 alle ''[[Ballate liriche|Lyrical Ballads]]'':<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Wordsworth, Coleridge|curatore=Attilio Brilli|traduttore=Franco Marucci|titolo=Ballate Liriche|anno=1979|editore=Mondadori}}</ref>
|