Nioh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix errori del modulo Citazione |
|||
Riga 41:
== Trama ==
Il gioco si apre con una narrazione di William, un ex-pirata irlandese rinchiuso nella Torre di Londra, che descrive l'Amrita, una pietra dorata mistica trovata in abbondanza in [[Giappone]] e ricercata dal governo della regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] per assicurarsi la vittoria sulla Spagna. William riesce a evadere grazie al suo Spirito Guardiano Saoirse, nato dalle preghiere del suo villaggio natale, che lo ha salvato dalla morte quando era un ragazzo e ora gli impedisce di morire. Uscito dalla torre, William affronta l'esecutore Derrick, e in seguito conosce [[Edward Kelley]], un [[alchimista]] che sta cercando l'Amrita del Giappone, il quale rianima Derrick trasformandolo in una sorta di ibrido [[yōkai]].
Sconfitto Derrick, William si vede sottrarre da Kelley Saoirse grazie al suo spirito [[Ouroboros]], con il quale lo potrà condurre verso il Giappone. William inizia a inseguire Kelley, sbarcando nel Giappone del 1600 durante gli ultimi anni dell'[[epoca Sengoku]], scoprendo che è devastato dagli [[Oni (folclore)|Oni]]. In suo aiuto giunge [[Hattori Hanzō]] che lo aiuterà a trovare Kelley in cambio di combattere contro gli Oni; William conoscerà anche uno spirito [[Nekomata]], il quale gli dice che il delicato equilibrio tra gli spiriti buoni e cattivi è stato interrotto dal passato secolo di guerra in Giappone. William salva [[Kuroda Nagamasa]] da uno yōkai, guadagnandolo a favore di [[Tokugawa Ieyasu]]. Accanto alle imprese di William, l'offerta di Ieyasu per il potere inganna [[Ishida Mitsunari]] e i suoi sostenitori mentre si alleano con Kelley. William aiuta Ieyasu a combattere gli yōkai, nonostante apprenda da Okatsu che ha assassinato molte delle sue famiglie in un'offesa spietata per il potere - Okatsu è una delle figlie illegittime di Ieyasu che sono fuggite diventando una [[kunoichi]].
William continua a seguire Kelley grazie alla conseguenze delle sue azioni, nelle quali affronta l'impersonazione di [[Tachibana Muneshige]] nel tentativo di minare la moglie di questi [[Tachibana Ginchiyo|Ginchiyo]] e la moglie di [[Oda Nobunaga]] [[Nohime]] reincarnata come [[yuki-onna]]. William trova Kelley mentre sta drenando una guarnizione di Amrita, liberando degli spiriti maligni pronti a devastare [[Kyoto]]. Nekomata si sacrifica assorbendo gli spiriti e permettendo a William di sconfiggerlo, mentre il monaco Tenkai ripristina il sigillo. In seguito William salva Okatsu dal controllo di Kelley, poi fuggire con lei quando Ieyasu arriva e Kelley attacca, anche se Ieyasu è disposto a lasciare Okatsu morire. Gli eventi giungono durante la [[battaglia di Sekigahara]], dove William affronta [[Ōtani Yoshitsugu]], che usa l'alchimia di Kelley per potenziare il suo corpo indebolito, e [[Shima Sakon]].
Con la sconfitta di Sakon, seguita da quella dell'esercito dalle forze di Ieyasu, Kelley convince Mitsunari a compiere un rituale, offrendo la vita dei suoi 300 uomini per animare un [[Gashadokuro]] che William sconfigge con l'aiuto di Hattori e Tenkai. Ieyasu ordina a William di trovare Mitsunari, combattendolo quando Kelley lo trasforma in un ibrido yōkai, riportandolo in forma umana e consentendone la cattura da parte delle forze di Ieyasu. William riesce a trovare Kelley nel castello ricostruito di Oda Nobunaga, dove tra l'altro ha già resuscitato il [[daimyō]] che combatte contro William, ma proprio mentre sta per dargli il colpo di grazia Nobunaga si ribella in quanto, nonostante la tentazione di rinascita, sente che Hideyoshi e Ieyasu continueranno i suoi sogni e le sue ambizioni e che non ci sia qualcosa che dura per sempre. Soddisfatto di aver vissuto una vita senza rimpianti, Nobunaga muore una seconda volta e concede a William il suo Spirito Guardiano.
Costernato da ciò e sconfitto, Kelley fonde l'energia di tutta l'Amrita raccolta con il suo Ouroboros per evocare il più spaventoso tra gli yōkai: [[Yamata no Orochi]]. William riesce a sconfiggere il gigantesco serpente, scoprendo da un morente Kelley che stava raccogliendo Amrita da mandare in Inghilterra al il suo padrone [[John Dee]]. Dopo aver recuperato Saoirse, William decide di scomparire, permettendo a Hattori di evitare di ucciderlo su ordine di Ieyasu e di denunciarlo morto. Questo rattrista Okatsu, che aveva cominciato a prendersi cura di lui e definendolo diverso da altri samurai. Dopo l'esecuzione di Mitsunari, Ieyasu stabilisce la regola della sua famiglia, impostando il periodo Edo come un'era dominata dagli esseri umani e nascondendo la verità del coinvolgimento degli yōkai e William.
Tre anni dopo, William torna in Inghilterra e affronta Dee, che gli offre di unirsi a lui per guidare l'Inghilterra verso la conquista del mondo dopo la morte di Elisabetta I, e al suo rifiuto assume l'aspetto di uno yōkai dotato di cento occhi grazie a tutta l'Amrita che ha raccolto nel corso degli anni. William sconfigge Dee, accecandolo e infine neutralizzando le sue abilità magiche. Dopo aver ricevuto una visione della morte di Hattori all'[[assedio di Osaka]], William decide di tornare in Giappone.
Riga 76:
'''Erba secca e yokai''': seconda ambientazione; si tratta di un ampio campo di erba alta infestato da vari tipi di non morti e yokai. E un'arena, per proseguire e arrivare alla zona successiva bisogna sconfiggere tre ondate di nemici. Sono in tutto tre zone per un totale di nove ondate di difficoltà variabile.
'''Nelle profondità dell'ombra''': in questa missione il protagonista deve addentrarsi in un dedalo di caverne sotterranee per salvare Kuroda Nagamasa, un giovane Lord. Nella parte iniziale e meno profonda delle gallerie si trovano diversi briganti, mentre entrando più in profondità si trovano diversi yokai (molti in più rispetto alla prima missione). Nel punto più profondo della caverna si incontra il boss, una vampira (Hino-Enma) dotata di ali di pipistrello. Il boss ha alcuni attacchi in grado di paralizzare sia a distanza che in corpo a corpo e afferrando il protagonista può morderlo per curarsi. Una volta sconfitto, si incontra il giovane Nagamasa, che ringrazia per averlo salvato. Completando questa missione si guadagna il "marchio del forte" da scaricare sul Playstation store.
'''Invito dal guerriero dell'ovest''': situato nella stessa zona del secondo livello, qui si incontra un samurai, Tachibana Muneshige, che affronta il protagonista in un duello non letale. Una volta sconfitto, si complimenta della bravura di William. Questo può essere considerato il vero ultimo boss della Beta.
Riga 139:
===Vendite===
''Nioh'' si trova al secondo posto tra le classifiche dei giochi più venduti nel Regno Unito.<ref>{{cita web |cognome=Dayus |nome=Oscar |data=13 febbraio 2017 |url=https://www.gamespot.com/articles/top-10-uk-sales-chart-gta-5-beats-nioh-to-no-1/1100-6447780/ |titolo=Top 10 UK Sales Chart: GTA 5 Beats Nioh To No. 1 |
===Premi===
|